giovedì, 21 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Grazia Paola Teresi

Vaccini, il conflitto infinito tra provax e novax: nessuno ascolta, nessuno arretra

Complottismo e disinformazione minacciano decenni di conquiste scientifiche e di ricerche mediche

Blocco dei pagamenti e scadenze ad agosto: la formazione siciliana è al collasso

La formazione professionale siciliana rischia di fermarsi proprio alla vigilia della ripartenza dei corsi autunnali. Prima le associazioni datoriali hanno denunciato il blocco dei...

Vertenza Almaviva, si va avanti a promesse e proroghe Cigs

Ancora in bilico il futuro dei lavoratori

Schifani e la gaffe sui social: tra acqua potabile e chat gpt

Una piccola distrazione ha rivelato un segreto dello staff del Governatore: qualcuno si aiuta con Chat Gpt per i discorsi del Presidente

Avvistati cinghiali a Partanna Mondello: segnalato pericolo, protestano gli animalisti

Questi grossi ungulati sono davvero pericolosi? La risposta degli esperti

A Palermo aumenta la Tari: “E io pago!”

Un aggravio per le famiglie abituate a pagare di circa 20 euro all’anno.

Semafori pedonali a Palermo: quel pulsante funziona davvero?

In realtà tutto funziona secondo logiche precise di temporizzazione e non come un pulsante per chiamare l'ascensore

Gaming, turismo e moda: la forza trainante del marketing

Per quanto riguarda il turismo, la Sicilia è diventata una delle destinazioni più ambite in Italia

Bonus Tari 2025: sconto del 25% per le famiglie a basso reddito

Sarà dato a chi ha un ISEE inferiore a 9.350 euro. La soglia è più alta per le famiglie con almeno quattro figli a carico

Schangai, la storica trattoria della Vucciria che ispirò Guttuso

Dove il mercato incontrava l’arte: la storia della trattoria che ha segnato un’epoca a Palermo

Festa della Donna: un giorno di celebrazione, ma un impegno quotidiano

Le donne hanno ottenuto importanti traguardi in ambito lavorativo e sociale, ma subiscono ancora discriminazioni, disparità salariali e violenza di genere

L’emozione di ordinare online: ecco perché ci rende felici

Il piacere dell'attesa, la sorpresa, la voglia di ripetere l'esperienza: un piccolo momento che diventa una realizzazione personale

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us