Il Comune di Terrasini, in collaborazione con l’associazione SolidAnime ETS, ha avviato un gemellaggio con la città spagnola di Santoña, in Cantabria. Le due comunità sono legate da una storia di emigrazione, di pesca e di salagione dell’acciuga. L’iniziativa mira a valorizzare le tradizioni culturali e a creare opportunità di dialogo e scambi sociali ed economici, rafforzando i legami di amicizia e cooperazione internazionale.
Il gemellaggio tra Terrasini e Santoña è nato nell’ambito del progetto “L’Arte di crescere e fare crescere” (FNPG) gestito dall’associazione Solidanime ETS, attiva nel territorio siciliano con progetti di inclusione sociale e promozione culturale, che ha svolto un ruolo chiave nell’organizzazione dell’incontro avvenuto nei giorni dal 29 aprile al 3 maggio ed ha coinvolto giovani cittadini e istituzioni di entrambe le città, in un incontro storico che ha suggellato la “fratellanza” tra le due comunità che hanno sottoscritto il patto dí gemellaggio in occasione della “Feria de la anchoa” evento di risonanza nazionale.

La delegazione terrasinese capitanata dal vice-sindaco Fabio Viviano, dagli assessori Nunzio Maniaci e Rosaria Li Cavoli ,dal consigliere comunale Ventimiglia Nicola,dalla presidente di SolidAnime ETS Maria Moceo, e dalla coordinatrice del progetto Rosaria Vinciguerra ha portato in Spagna ben 30 giovani che attraverso il dialogo e la condivisione di esperienze, continueranno un rapporto basato su valori comuni di famiglia, solidarietà, cultura del mare, tradizioni e amicizia.
