giovedì, 6 Novembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Era assente qualsiasi autorizzazione amministrativa per l’esercizio commerciale su suolo pubblico

Alla Zisa un mercato della frutta abusivo: 11 lavoratori in nero, due con l’Adi

Un mercato ortofrutticolo abusivo è stato scoperto nel quartiere Zisa di Palermo dai finanzieri del Comando Provinciale, impegnati in una serie di controlli congiunti con la Polizia Locale nell’ambito delle attività di vigilanza economica sul territorio. L’area, estesa per circa mille metri quadrati, ospitava un’attività di vendita di frutta e verdura priva di qualsiasi autorizzazione amministrativa per l’esercizio commerciale su suolo pubblico.

L’intervento, condotto dai militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano con il supporto degli altri reparti del Gruppo Palermo, ha permesso di accertare numerose irregolarità. Il titolare del mercato, risultato privo delle necessarie licenze, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Palermo e sanzionato con una multa di 2.500 euro. A suo carico sono state inoltre elevate contestazioni di natura fiscale per l’attività svolta in totale evasione d’imposta.

Durante i controlli, le Fiamme Gialle hanno trovato undici persone al lavoro, tutte senza regolare contratto. Tra loro, due risultavano beneficiari dell’assegno d’inclusione, misura di sostegno economico destinata ai nuclei familiari in difficoltà. Entrambi sono stati segnalati all’INPS per la revoca immediata del sussidio.

Nel corso dell’operazione sono state sequestrate 6,5 tonnellate di prodotti ortofrutticoli, per un valore complessivo stimato in circa diecimila euro, oltre alle attrezzature e agli allestimenti utilizzati per la vendita. La merce sequestrata, dopo le necessarie verifiche sanitarie, è stata devoluta ad associazioni ed enti caritativi di Palermo e provincia, a beneficio delle persone in stato di bisogno.

L’azione della Guardia di Finanza, spiegano dal Comando Provinciale, si inserisce nel quadro delle attività finalizzate a garantire il rispetto delle regole economiche e la leale concorrenza tra gli operatori, contrastando fenomeni di abusivismo e lavoro nero che alterano il mercato e danneggiano le imprese regolari.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social