lunedì, 5 Maggio 2025

È stata una delle protagoniste del Teatès di Michele Perriera

Addio all’attrice Serena Barone: interpretò una delle “Sorelle Macaluso”

Il mondo del teatro piange la scomparsa improvvisa dell’attrice Serena Barone, storica interprete del Teatès e figura centrale della scena teatrale palermitana. La notizia della sua morte, avvenuta nelle prime ore di oggi, 5 maggio, ha lasciato sgomenti colleghi, amici e spettatori che ne hanno amato la voce, la presenza scenica e la sensibilità profonda. A piangerla, tra i tanti, anche il giornalista e critico teatrale Guido Valdini, suo compagno di vita.

Attrice intensa e raffinata, Serena Barone è stata una delle protagoniste del teatro di Michele Perriera, fondatore del Teatès, accanto a nomi come Gigi Borruso, Adriano Giammanco, Gianfranco e Giuditta Perriera, Ester e Maria Cucinotti. Le sue interpretazioni hanno attraversato decenni, palcoscenici e linguaggi: dalla spiazzante “Cantatrice calva” di Ionesco, messa in scena alla Palazzina Cinese, ad “Anticamera”, fino a confrontarsi con l’intimità bruciante del teatro siciliano.

A ricordarla con commozione è Gianfranco Perriera, figlio del regista e drammaturgo, che in un messaggio sui social scrive: «Ci sono anime delicate che custodiscono un’irriducibile inquietudine. Sanno trasformarla in una grazia seducente ed in una intensissima qualità artistica. Così era Serena Barone. Indimenticabile attrice, ci testimonia la cura che dovremmo alle virtù immaginifiche».

Il cordoglio per la scomparsa di Serena Barone si è subito riversato anche sui social, dove in tanti hanno voluto renderle omaggio. La giornalista Evelina Santangelo ha scritto:
«Che terribile notizia. Aveva una voce unica, flautata, quando recitava, e una sua peculiarissima leggerezza. Che enorme, enorme dispiacere, Serena Barone».

Serena Barone

Viviana Lombardo, attrice, la ricorda così:
«Serena Barone… angioletto delicato… io non so che dire».

Nel corso della sua carriera, Serena ha collaborato con alcuni tra i più importanti esponenti del teatro contemporaneo siciliano, da Franco Scaldati a Emma Dante, con cui ha condiviso palchi e visioni. Due anni fa è salita sul palco del Teatro Biondo per interpretare “Delitto e castigo” nella riduzione di Claudio Collovà. È stata tra le indimenticabili “Sorelle Macaluso”, sia nella celebre versione teatrale che in quella cinematografica diretta dalla Dante. Serena Barone interpretò Lia da adulta. Al teatro greco di Siracusa, infine, ha portato in scena con forza e poesia l’“Eracle” di Euripide, sempre sotto la direzione di Emma Dante.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social