Si è spenta all’età di 87 anni Claudia Cardinale, una delle interpreti più amate e celebrate del cinema italiano e internazionale. Attrice di straordinaria bellezza e di grande talento, Cardinale ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema con interpretazioni indimenticabili in film che hanno fatto epoca, da Il Gattopardo di Luchino Visconti a 8½ di Federico Fellini, da Rocco e i suoi fratelli a C’era una volta il West di Sergio Leone. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, l’ha consacrata come una delle muse più luminose del Novecento.
Il suo legame con la Sicilia, e in particolare con Isola delle Femmine, è stato sempre forte. Proprio qui, il 23 febbraio del 2007, l’attrice ricevette la cittadinanza onoraria dalle mani del sindaco Gaspare Portobello, in una cerimonia pubblica che celebrò le sue origini familiari legate alla cittadina del Palermitano. Un gesto che suggellò un legame affettivo profondo e che oggi, alla notizia della sua scomparsa, assume un valore ancora più simbolico.
Tra l’altro, Claudia Cardinale è nata a Tunisi nel 1938 da una famiglia siciliana. Oltre al talento, il pubblico ha sempre ammirato in lei l’eleganza, la forza e la capacità di incarnare ruoli femminili complessi e intensi, restituendo al grande schermo un’immagine della donna moderna e carismatica. Con la sua morte, il cinema perde una stella che ha saputo illuminare intere generazioni di spettatori.