venerdì, 26 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Addio a Christian, il cantante palermitano di Cara e Daniela: più volte protagonista a Sanremo

È morto all’età di 82 anni Christian, il cantante che con la sua voce inconfondibile conquistò il pubblico negli anni Ottanta e che fu definito la risposta italiana a Julio Iglesias. L’artista, noto soprattutto per brani come Cara e Daniela, si è spento al Policlinico di Milano, dove era ricoverato da alcuni giorni.

Nato a Palermo l’8 settembre 1943, Christian – all’anagrafe Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi – iniziò giovanissimo a coltivare la passione per la musica, costruendo passo dopo passo una carriera che lo avrebbe portato a vendere milioni di dischi in Italia e all’estero. Nel periodo del suo massimo successo, la sua voce calda e romantica divenne il simbolo di un’epoca e accompagnò generazioni di ascoltatori.

Il nome di Christian rimane legato a un repertorio che ha fatto sognare e innamorare, unendo testi immediati a melodie indimenticabili. La sua immagine elegante e il timbro particolare contribuirono a renderlo uno degli interpreti più amati della musica leggera italiana, tanto che il paragone con Julio Iglesias, allora star mondiale, gli valse grande visibilità e consacrazione mediatica.

Le sue partecipazioni a Sanremo

  • 1982: “Un’altra vita un altro amore” (5º posto)
  • 1983: “Abbracciami amore mio” (17º posto)
  • 1984: “Cara” (3º posto)
  • 1987: “Aria e musica”

Il successo di Christian arrivò nel 1970 al Festivalbar, quando vinse la sezione giovani (Serie Verde) con la canzone Firmamento. Lo stesso anno prese parte al musical Caino e Abele di Tony Cucchiara, interpretando il ruolo di Abele: l’esperienza lo porta nei più importanti teatri italiani. Un’esperienza che gli aprì la strada nel mondo dei fotoromanzi. La popolarità crebbe con il brano Daniela, che conquistò le classifiche in Italia, Europa e Stati Uniti.

L’11 settembre 1980 Christian diventò uno dei primi cantanti ad esibirsi in Vaticano davanti a Papa Giovanni Paolo II, occasione che gli valse il soprannome di “cantante del Papa”.

Giocò nelle giovanili del Palermo

Christian da ragazzino giocò come terzino nelle giovanili del Palermo fino alla categoria De Martino. Successivamente passò al Mantova, ma la sua carriera sportiva si interruppe precocemente a causa di problemi cardiaci.

La vita privata

Nel 1986 Christian sposò la showgirl Dora Moroni, con cui ebbe un figlio. La coppia decise di separarsi nel 1997.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social