sabato, 22 Novembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Si presume che la prima partita a porte aperte per l'Athletic Palermo possa essere quella di domenica 7 dicembre contro la Vibonese

Athletic Palermo brilla in Serie D e i tifosi chiedono l’apertura del Velodromo

L’Athletic Palermo continua a vincere nel suo girone di serie D, al momento è quinto in classifica con 19 punti e con soli 2 sconfitte. Fondata nel 2012 come Resuttana San Lorenzo, ha assunto l’attuale nome nel 2023, e ha ufficialmente cambiato forma societaria nel luglio 2025, passando da Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) a Società Sportiva [coffice_banner slot="article_inline1"] Dilettantistica (SSD). L’Athletic Palermo, di fatto la seconda squadra di calcio cittadina dopo il Palermo Fc, sta consolidando un progetto sportivo giovane ma ambizioso.

C’è grande entusiasmo. A testimoniarlo anche la costante richiesta dei tifosi per la riapertura definitiva del Velodromo Paolo Borsellino, impianto che da quest’anno ospita le gare casalinghe ma al momento a porte chiuse: visti anche i buoni risultati della squadra, i sostenitori vorrebbero tornare a seguire le partite dal vivo per sostenere i nerorosa da vicino.

Le parole del vicepresidente

«Per la partita del 7 dicembre contro la Vibonese – dice a QdP il vice presidente dell’Athletic Palermo, Antonio Cottone – potrebbe finalmente arrivare la prima gara a porte aperte. Siamo davvero agli ultimi dettagli: abbiamo già l’omologazione del campo di Capaci e ora resta soltanto da capire chi rilascerà per primo l’autorizzazione all’apertura tra il Velodromo e Capaci. In base a questo, la squadra andrà a giocare dove sarà possibile farlo con il pubblico. A Capaci ci sono circa 2.000 posti a sedere, mentre al Velodromo ne avremmo 3.000 per il pubblico di casa più 1.000 per il settore ospiti. Come società – continua – auspichiamo fortemente di poter aprire le partite ai tifosi, perché la loro presenza sarebbe fondamentale per sostenere i nostri giocatori. L’Athletic Palermo ha già l’omologazione per disputare la Serie D a Capaci, ma giocare al Velodromo avrebbe tutt’altro impatto: è più capiente e soprattutto si trova a Palermo, la nostra città».

La società, guidata dal presidente Gaetano Conte, punta a consolidarsi in Serie D e costruire un progetto solido anche fuori dal campo, coinvolgendo figure dirigenziali di esperienza e mantenendo il legame con il territorio. Tra trofei e successi, come la Supercoppa regionale “Bino Abisso”, l’Athletic Club Palermo sembra destinato a diventare un punto di riferimento del calcio cittadino.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social