Dalle prime luci dell’alba, il quartiere Zen di Palermo è nuovamente al centro di un’imponente operazione di sicurezza. Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza sono impegnati in una vasta attività interforze ad alto impatto che interessa entrambe le aree del rione, Zen 1 e Zen 2.
L’operazione, che rientra nel piano di interventi sistematici predisposti dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, vede il coinvolgimento di decine di pattuglie e unità speciali, con un imponente spiegamento di mezzi e personale. A supporto dei reparti territoriali operano anche le unità cinofile antidroga e antisabotaggio, nonché gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Occidentale” della Polizia di Stato.
Le forze dell’ordine stanno eseguendo controlli a tappeto su persone, abitazioni, veicoli e attività commerciali. Particolare attenzione è rivolta alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti, nonché alla verifica del rispetto delle norme amministrative e delle autorizzazioni legate alle attività economiche della zona. L’attività di vigilanza interessa anche soggetti sottoposti a misure di prevenzione e sicurezza, mentre i militari dell’Arma e gli agenti della Polizia verificano eventuali situazioni di irregolarità o abuso edilizio.
Determinante il contributo delle unità aeree, con elicotteri che da diverse ore sorvolano i cieli sopra lo Zen, fornendo in tempo reale immagini e coordinate alla sala operativa, per consentire interventi mirati e tempestivi sul terreno.
L’azione congiunta si inserisce nel più ampio programma di controlli straordinari già avviato nelle scorse settimane e che, grazie ai risultati ottenuti, viene ripetuto con cadenza regolare. Gli obiettivi principali restano il ripristino della legalità, la prevenzione dei reati predatori e dello spaccio di droga, oltre al rafforzamento del senso di sicurezza tra i residenti.
La strategia delle forze dell’ordine mira a restituire fiducia ai cittadini e a riaffermare la presenza dello Stato in un quartiere che, troppo spesso, è salito alla ribalta per episodi di degrado e criminalità. Le attività di oggi, assicurano le autorità, proseguiranno per l’intera giornata e potranno estendersi anche nei prossimi giorni ad altre aree sensibili della città.




