domenica, 12 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

L’incontro sarà arricchito dal laboratorio creativo di fumettistica a cura di Gabriele Di Gregorio

Alla Libreria “Voglia di Leggere” la presentazione del libro di Maria Stella Pucci “Glenda Ronchi va nel Metaverso”

“Glenda Ronchi va nel Metaverso” è il titolo del libro della scrittrice e docente palermitana Maria Stella Pucci che sarà presentato negli spazi della Libreria “Voglia di Leggere”, in via Antonio Pacinotti 36, sabato 11 ottobre alle 18:00. 
L’opera racconta le vicende di Annamaria, adolescente timida e amante della natura, che si sente spesso fuori posto nel mondo reale.
Rifugiata nella sua stanza, trova conforto nella compagnia del suo inseparabile porcellino d’India, Pimpi, e sogna una vita più avventurosa.
Ma tutto cambia quando scopre il Metaverso, un universo parallelo oltre lo schermo del suo computer, dove gli animali parlano, indossano abiti e lavorano come gli esseri umani.
Con l’aiuto di Pimpi, che nel Metaverso diventa Mr. Pilgrim, Annamaria assume l’identità di Glenda Ronchi, una giornalista d’assalto pronta a dare voce agli animali oppressi.
Inizia così un’indagine coraggiosa sulle ingiustizie subite dagli animali, spesso sfruttati per nutrire e intrattenere gli uomini.
Tra misteri, colpi di scena e incontri sorprendenti, Glenda si fa strada in un mondo tanto affascinante quanto pericoloso.
E quando Mr. Pilgrim scompare all’improvviso, la missione di Annamaria diventa ancora più personale. 
Una storia divertente ed educativa che trascina i lettori in un viaggio avvincente, dove mistero e immaginazione si intrecciano per sollecitare una profonda riflessione sul valore inestimabile della Natura e del pianeta che ci ospita. 
L’opera, pubblicata da Europa Edizioni, si ispira alla storia della giornalista Marianna La Barbera, direttore responsabile di “Report Sicilia” e animalista convinta. 
“Glenda – spiega l’autrice – parla direttamente ai giovani di ambiente, animali, diritti ed educazione civica, con un linguaggio vicino ai bambini e ai ragazzi”. 
L’incontro prevede un dialogo tra Maria Stella Pucci e Marianna La Barbera, arricchito dal laboratorio creativo di fumettistica a cura di Gabriele Di Gregorio, un giovane studente del quartiere Sperone di Palermo che, proprio grazie al progetto editoriale, è riuscito a emergere da un contesto difficile e a farsi notare nello scenario nazionale.
L’ingresso è libero. 

22.7 C
Palermo

Seguici sui social