martedì, 30 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

L’autrice dialogherà con la giornalista Marianna La Barbera e racconterà la genesi dell’opera, una storia al femminile

In anteprima a Palermo la presentazione di “Agata”, il nuovo romanzo di Maria Grazia Motisi

“Agata” è il titolo del libro di Maria Grazia Motisi che sarà presentato in anteprima a Palermo mercoledì 1 ottobre alle 18:00, negli spazi della Libreria “Voglia di leggere”, in via Antonio Pacinotti 36.
L’autrice dialogherà con la giornalista Marianna La Barbera e racconterà la genesi dell’opera, una storia al femminile pubblicata da Edizioni Croce.
L’ingresso è libero.
“Agata” è il racconto della famiglia Balistreri, nell’arco temporale racchiuso tra il primo Novecento e il secondo dopoguerra.
La protagonista che dà il titolo al romanzo, sposatasi giovanissima con Cesare, si ritrova da sola quando lui emigra in America e, in sua assenza, diventa il punto di riferimento della famiglia e della comunità del Borgo Ciullo: una donna moderna, in una Sicilia ancora fortemente arretrata culturalmente ed economicamente.
Agata e Cesare vivono esistenze separate, legate dal filo rosso dei figli e degli interessi comuni.
La vicenda è narrata attraverso lo sguardo sensibile dello zio Tancredi e l’innocenza del piccolo Cesare, offrendo al lettore una profonda riflessione sul significato della libertà.

CENNI SULL’ AUTRICE

Nata a Partinico in provincia di Palermo nel 1968, Maria Grazia Motisi è laureata in Scienze Politiche.
Da sempre appassionata di storia e delle vicende sociali e politiche dell’isola, ha esordito con il saggio “Il banditismo e il separatismo nella Sicilia del dopoguerra”, cui segue il romanzo “Spaccapetra”, vincitore del Premio “Città di Borgetto”.
Nel suo secondo romanzo “Agata”, finalista al Premio Letterario “Il Borgo Italiano”, l’autrice conferma la sua sensibilità e la particolare propensione a narrare storie di donne e comunità.
Maria Grazia Motisi ha ricoperto anche i ruoli di assessore alle Pari opportunità, consigliere comunale e vice sindaco del Comune di Partinico.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social