mercoledì, 24 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Dieci fermi erano già stati eseguiti nei giorni scorsi nei confronti di esponenti della stessa cosca

Blitz antimafia ad Adrano: 14 arresti nel clan Scalisi, oltre trenta gli indagati

Un’operazione antimafia di vasta portata è scattata nella notte ad Adrano, dove la polizia ha eseguito quattordici ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti appartenenti al clan Scalisi. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Catania su richiesta della Direzione distrettuale antimafia guidata dal procuratore Francesco Curcio.

Gli arrestati dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione mafiosa, traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione illegale di armi, ricettazione, danneggiamento seguito da incendio e perfino accesso abusivo a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti. Tutti reati aggravati dall’aver favorito l’organizzazione criminale radicata nel territorio di Adrano.

L’operazione è stata portata a termine dalla Squadra mobile di Catania e dal commissariato di Adrano, con il coordinamento del Servizio centrale operativo della polizia. Fondamentale anche il supporto delle Squadre mobili di Napoli, Caserta, Taranto, Nuoro, Sassari, Udine, Pavia, Siracusa e Chieti, oltre al commissariato di Caltagirone. Un imponente dispiegamento di forze che testimonia l’ampiezza delle indagini e la pericolosità del sodalizio criminale.

I nuovi arresti si sommano ai dieci fermi già eseguiti nei giorni scorsi nei confronti di esponenti della stessa cosca. Anche in quel caso, al termine dell’udienza di convalida, il Gip aveva disposto la custodia cautelare in carcere. In totale l’inchiesta, che mira a disarticolare la rete mafiosa degli Scalisi, ha coinvolto più di trenta persone, delineando il quadro di una struttura criminale capillare e radicata nel tessuto sociale ed economico della zona.

Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità e ricostruire i canali di finanziamento e i rapporti del clan con altre organizzazioni.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social