lunedì, 22 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Tre anni di divieto d’accesso ai locali per i maggiorenni e uno dei minori, 18 mesi per l’altro

Aggressione in via Alloro a bar e a Ferrandelli: 4 Daspo urbani e avvisi orali

Arrivano provvedimenti ufficiali contro i responsabili della violenta aggressione avvenuta lo scorso luglio nel centro storico di Palermo, all’interno di un locale nei pressi di piazza Marina. Il Questore di Palermo ha disposto i cosiddetti “Daspo Willy” e avvisi orali nei confronti dei quattro componenti di un nucleo familiare che, per un presunto errore di resto, si sono scagliati contro il titolare di un bar e, successivamente, contro due uomini accorsi in suo aiuto: il padre del commerciante e l’assessore comunale Fabrizio Ferrandelli, che si trovava a passare dalla zona ed è intervenuto per difendere le vittime.

Il branco, composto da due maggiorenni e due minorenni, aveva colpito con violenza le tre persone, costringendole a ricorrere alle cure ospedaliere per diverse contusioni. Le indagini lampo condotte dai “Falchi” della Squadra Mobile avevano già permesso di identificarli a poche ore dall’aggressione, consentendo il deferimento alla Procura ordinaria per i due adulti e a quella minorile per i più giovani.

Adesso, oltre al procedimento giudiziario, scattano anche le misure di prevenzione. Il Questore ha firmato quattro Daspo urbani, della durata di tre anni per tre degli aggressori e di 18 mesi per uno dei minorenni. Il provvedimento, istruito dalla Divisione Anticrimine, vieta loro non solo l’accesso a una ventina di locali situati nell’area dell’aggressione e nelle strade limitrofe, ma anche il semplice stazionamento in quelle zone, luoghi molto frequentati da giovani e cittadini e ritenuti a rischio per possibili nuove azioni violente.

In aggiunta, sono stati emessi tre avvisi orali nei confronti dei due maggiorenni e di uno dei minori. Questo strumento consente al Questore di mettere formalmente in guardia i destinatari, ritenuti socialmente pericolosi, invitandoli a modificare la propria condotta. In caso contrario, potranno scattare provvedimenti ancora più restrittivi e afflittivi.

Il cosiddetto “Daspo Willy” o “Daspo urbano” è stato introdotto proprio per contrastare episodi di violenza maturati nei luoghi della movida e nei locali pubblici, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e restituire tranquillità ai cittadini.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social