Ennesima aggressione al deputato regionale Ismaele La Vardera che stamani ha richiesto l’intervento della polizia municipale per una carrozza abusiva.
“Sembra che questa città non abbia via d’uscita: l’abusivismo è ovunque. Oggi mentre mi trovavo per strada ho visto una carrozza abusiva con dei passeggeri a bordo. Ho chiesto l’intervento della polizia municipale che ha poi sequestrato il mezzo, ma la cosa assurda è che è servita la polizia di stato, considerato che ad un certo punto i vetturini hanno cominciato a minacciarmi. ‘Non abbiamo paura del carcere’, ‘sappiamo dove sta tuo padre’ ma la cosa peggiore è che mi hanno detto chiaramente di essere mafiosi: ‘Noi mafiosi siamo’”.

In una nota stampa, il politico, leader del movimento Controcorrente, chiede l’intervento dello Stato per combattere certi atteggiamenti.
“Davanti a queste parole – continua La Vardera – ho chiesto ai vigili di mettere nero su bianco queste cose ma non basta. Oggi si è superato ogni limite, è necessario che il prefetto intervenga, che lo Stato si faccia sentire. Ho mandato una missiva urgente sia al prefetto che al questore e se non vedrò alcuna azione da parte loro, sono pronto a predisporre un sit-in permanente. La mafia va combattuta, dai cittadini e soprattutto dalle istituzioni”. La carrozza abusiva è stata sequestrata.
La solidarietà dell’assessore al Benessere Animale Fabrizio Ferrandelli
«Rivolgo la mia piena solidarietà all’Onorevole La Vardera ed esprimo ferma condanna per le ingiustificabili minacce che ha subito oggi da parte di un vetturino abusivo in via Roma. Colgo l’occasione per informare l’Onorevole e i cittadini che diversi vetturini abusivi nel corso dei mesi estivi sono stati identificati e sanzionati grazie all’attività dell’Assessorato e della Polizia Municipale a che in relazione alla condotta minacciosa e aggressiva registrata anche dalle bodycam dei nostri agenti nei nostri riguardi, è stata sporta formale denuncia all’autorità giudiziaria. Questa è la dimostrazione che durante questi mesi l’attività del Sindaco, dell’assessorato e di tutta l’amministrazione e della Polizia municipale non si è mai fermata per fronteggiare gli abusivi e per vigilare sul benessere degli animali».




