Incredibile ma vero: la piattaforma informatica dedicata all’Avviso 7/2023 – 2ª Finestra (2025/2026) è andata nuovamente in tilt. Dopo i problemi registrati per ben due volte nei giorni scorsi, la situazione si ripete, costringendo enti, operatori e cittadini a una nuova fase di incertezza. Destava già qualche preoccupazione l’aggiornamento delle linee guida per la piattaforma pubblicate dall’assessorato alla Formazione di sabato sera alle 21.
Le associazioni degli Enti Forma.re, Cenfop Sicilia, Anfop Sicilia, Forma Sicilia, Federterziario e Asef nei giorni scorsi in una nota congiunta avevano denunciato il malfunzionamento del sistema gestito da Sicilia Digitale e le gravi conseguenze di questi ripetuti blocchi. Adesso chiedono la sospensione della procedura amministrativa e l’urgente convocazione da parte dell’assessore al fine di affrontare le gravissime criticità determinate dal malfunzionamento della piattaforma informatica gestita da Sicilia Digitale, relativa all’Avviso 7/2025 – 2ª Finestra.
“Siamo di fronte a un vero e proprio accanimento terapeutico sull’utilizzo di un sistema informatico inadeguato – commentano le associazioni – che sta arrecando danni gravi e concreti agli enti di formazione, costretti a inseguire proroghe e rinvii, agli operatori, impossibilitati a programmare e lavorare con serenità, e ai cittadini, che vedono continuamente rinviata la partenza dei corsi e restano privati di opportunità fondamentali. Per tali motivi – prosegue la nota – si chiede di sospendere immediatamente ogni procedimento amministrativo relativo all’Avviso 7/2025, in attesa di individuare soluzioni concrete, trasparenti ed efficaci, che restituiscano fiducia e certezza a un sistema che oggi appare irrimediabilmente compromesso”.
Ci si chiede adesso, dopo il terzo rinvio e il secondo flop, se la società che gestisce la piattaforma sia nelle condizioni di sistemare la problematica senza ulteriori proroghe che stanno mettendo in seria crisi il settore.
Il nuovo click day era previsto per oggi alle 14. Nella prima mezz’ora, però, il sistema non ha concesso agli enti di presentare i corsi. L’assessore alla Formazione Mimmo Turano già qualche giorno fa, dopo il secondo disservizio, si era scusato pubblicamente. Dopo questo nuovo flop, al momento dalla Regione Siciliana si registra solo la riproposizione del precedente comunicato che di fatto annulla il click day odierno senza fornire ulteriori informazioni.
Il comunicato della Regione Siciliana
Si informano gli Enti di Formazione, con percorsi formativi inseriti nel catalogo Avviso 7/2023-2ª Finestra che, a seguito del malfunzionamento del Sistema Informativo gestito da Sicilia Digitale per la compilazione delle progettazioni esecutive e relative richieste di prenotazione risorse finanziarie previste, è stata disposta la chiusura della piattaforma medesima con conseguente azzeramento di quanto in essa ad ora caricato. La stessa sarà resa nuovamente disponibile a seguito comunicazione da parte di Sicilia Digitale.