martedì, 19 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

A denunciare le lungaggini ingiustificate è il presidente dell'ottava Circoscrizione Marcello Longo

Palermo, lavori infiniti sui marciapiedi di via Libertà: ‘Intollerabile’

È polemica sui lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Libertà a Palermo, avviati oltre un anno e mezzo fa e non ancora ultimati. A intervenire è il presidente dell’Ottava Circoscrizione, Marcello Longo, che alla redazione del Quotidiano di Palermo denuncia ritardi, disorganizzazione e scelte ritenute incomprensibili nella gestione del cantiere.

Marcello Longo, presidente Ottava Circoscrizione

«I disagi causati da interventi pubblici sono ben accetti allorquando siano funzionali al miglioramento delle condizioni della nostra città. Al contrario, i lavori di rifacimento dei marciapiedi di Via Libertà stanno comportando dei gravissimi disagi non giustificati né giustificabili – dice Longo – . In primo luogo, si lamenta e denuncia l’eccessiva lungaggine di esecuzione di questi lavori. A tal proposito, si ricorda che l’intervento di rifacimento del lato “monte”, iniziato a gennaio 2024, prevedeva una durata di tre mesi, ma si è protratto per circa un anno. Ed ancora, tra la conclusione dell’intervento sul marciapiede “lato monte” e l’inizio dei lavori sul marciapiede “lato mare” sono inspiegabilmente trascorsi circa sei mesi. A distanza di un anno e mezzo dall’inizio dell’intervento, a inizio luglio dovevano iniziare i lavori di rifacimento del marciapiede “lato mare” e per questo, gli Uffici comunali hanno disposto la inibizione al transito della Via Libertà da parte degli autobus e pullmann (direzione Politeama/Statua). In merito si sostiene che, procedendo per step, si poteva evitare di inibire la percorrenza da parte dei mezzi di trasporto pubblici sull’intero asse Libertà».

Marciapiedi via Libertà

Lato mare cantiere ancora fermo

Il cantiere, dato in appalto alla Tecno Costruzioni a gennaio 2024, avrebbe dovuto essere chiuso in sei mesi, ma ciò non è avvenuto. Conclusi i lavori sul lato destro dell’importante strada cittadina, salendo verso il centro storico, resta da fare tutta la parte sinistra. Ma a distanza di un anno e mezzo dall’inizio del cantiere, i lavori sono ancora in stallo.

«Il tragitto degli autobus è stato dirottato da Via Libertà già a inizio luglio – continua il presidente dell’ottava Circoscrizione – ma i lavori di rifacimento del marciapiede lato mare sostanzialmente non sono ancora iniziati. Invero, dopo qualche giorno di lavoro a fine luglio (nel breve tratto Statua/Di Giorgio), non si è visto sinora alcun operaio».

Lavori infiniti e disagi

«Gravissimi disagi – conclude Marcello Longo – sia per i cittadini sia per i turisti, soprattutto a causa del dirottamento delle linee dell’806 e del 101 da Via Libertà sull’asse Calvi/Villabianca. Disagi che non sono sinora risultati motivati da alcun intervento di opere pubbliche. Ciò è intollerabile, oltre che causa di incalcolabili danni per la collettività».

22.7 C
Palermo

Seguici sui social