La Sicilia si prepara a fronteggiare una nuova ondata di calore: secondo l’ultimo bollettino della Protezione Civile regionale, nella giornata di oggi, martedì 24 giugno, a Palermo sono previste temperature massime percepite fino a 33 gradi, con un livello 1 di allerta per ondate di calore, ovvero la soglia che segnala l’inizio di condizioni meteorologiche potenzialmente critiche per le fasce più fragili della popolazione.
Parallelamente, la provincia di Palermo è interessata anche da una situazione di “preallerta” per rischio incendi, nell’ambito della campagna estiva AIB (Antincendio Boschivo) avviata ufficialmente lo scorso 15 maggio. Questo significa che, pur in assenza di pericolosità elevata, le condizioni meteo e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da giustificare un’attenta sorveglianza del territorio.
Le cause
La situazione è legata al consolidarsi su tutto il bacino del Mediterraneo di un robusto promontorio di matrice nord-africana, che garantirà tempo stabile e soleggiato anche su gran parte dell’Italia. In Sicilia si prevede un aumento graduale delle temperature, favorito dalla ventilazione debole e dai venti di brezza lungo le coste.
Le raccomandazioni della Protezione Civile
In caso di preallerta, si raccomanda ai sindaci di mantenere attivi i contatti con le strutture operative locali e di predisporre eventuali misure di prevenzione. Alla popolazione si consiglia di evitare l’uso di fiamme libere in campagna, non bruciare sterpaglie, e segnalare immediatamente eventuali focolai.
Attenzione ai soggetti fragili
Gli esperti raccomandano agli anziani, ai bambini e alle persone con patologie croniche di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, di bere molta acqua e di restare in ambienti freschi.
🌐 Il bollettino completo è consultabile sul sito ufficiale della Protezione Civile Siciliana: www.protezionecivilesicilia.it