mercoledì, 30 Aprile 2025

Per tre di loro pene severe: da cinque a sette anni di daspo con l’obbligo di firma

Tafferugli al Barbera: Daspo per undici tifosi salernitani

Dopo gli scontri avvenuti in occasione della partita tra Palermo e Salernitana, disputatasi il 6 ottobre 2024 allo stadio Renzo Barbera, il Questore di Palermo ha emesso undici provvedimenti di Daspo nei confronti di altrettanti tifosi della Salernitana, responsabili di gravi disordini durante il match.

L’attività investigativa condotta dalla Digos e l’istruttoria curata dalla Divisione Anticrimine della Questura hanno permesso di ricostruire quanto accaduto nei minuti iniziali dell’incontro: dal settore ospiti, posizionato in prossimità della Curva Sud, un gruppo di ultras granata ha dato vita a un fitto lancio di oggetti, tra cui pietre e petardi, con l’evidente intento di provocare la tifoseria rosanero. Il gesto ha messo in serio pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica, causando anche il ferimento di due spettatori: uno colpito alla spalla, l’altro alla gamba.

Alla luce della gravità dei fatti, per otto tifosi salernitani il Daspo avrà una durata compresa tra uno e due anni, con divieto di accesso agli impianti sportivi in tutto il territorio nazionale e negli Stati membri dell’Unione Europea, anche in occasione di partite amichevoli. Ben più severe le misure adottate nei confronti di altri tre tifosi, già destinatari in passato di analoghi provvedimenti: oltre al Daspo di durata variabile tra cinque e sette anni, è stato disposto l’obbligo di firma presso il più vicino Ufficio di Polizia, misura già convalidata dal G.I.P. del Tribunale di Palermo.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social