Palermo, acqua per tutti a Natale: stop al razionamento durante le feste

Tregua natalizia per i cittadini: AMAP sospende il piano di razionamento dal 23 dicembre all'1 gennaio

377

Molte famiglie di Palermo possono tirare un sospiro di sollievo: l’acqua tornerà a scorrere liberamente nei rubinetti durante le festività natalizie. Dal 23 dicembre all’1 gennaio 2025, infatti, AMAP sospenderà il piano di razionamento idrico che sta interessando 250.000 utenze cittadine.

La decisione, annunciata dal sindaco Roberto Lagalla e dall’amministratore unico di AMAP Giovanni Sciortino, è stata presa di concerto con il presidente della Regione Renato Schifani per “mitigare ogni possibile disagio dei cittadini durante le festività natalizie”, come si legge nella nota ufficiale.

“Abbiamo deciso di intervenire nella settimana centrale delle feste – hanno spiegato Lagalla e Sciortino – considerando il rientro in città di molti palermitani e studenti, oltre al maggiore afflusso turistico previsto a fine anno”. Il piano di razionamento, entrato in vigore lo scorso 7 dicembre, riprenderà regolarmente il 2 gennaio.

Le prospettive per il futuro

AMAP sta lavorando su più fronti per garantire un approvvigionamento idrico costante e risolvere la crisi. A breve termine, si attende l’immissione nel sistema di acqua proveniente dai pozzi di Trabia, che dovrebbero fornire oltre 100 litri al secondo entro gennaio. Sempre a gennaio entrerà in funzione un modulo sperimentale di potabilizzazione a Presidiana, con una capacità di circa 100 litri al secondo. Questo impianto anticipa di un anno la consegna di quello definitivo, che dal 2026 garantirà altri 300 litri al secondo.

Sul lungo periodo, un progetto finanziato dalla cabina di regia prevede la depurazione delle acque del fiume Oreto con tecnologie avanzate. Questo intervento, che dovrebbe essere completato entro 120 giorni, contribuirà non solo ad aumentare le risorse idriche disponibili, ma anche a risanare la costa sud di Palermo e a restituirle la piena balneabilità.

Crisi idrica non terminata

Nonostante la temporanea tregua natalizia, la crisi idrica a Palermo rimane un problema serio. Le piogge degli ultimi giorni non sono state sufficienti a rimpinguare le riserve idriche, che continuano ad essere ai minimi storici. L’auspicio è che gli interventi previsti da AMAP possano portare a una soluzione definitiva, garantendo ai cittadini palermitani un accesso all’acqua costante e sicuro.