venerdì, 21 Marzo 2025

E c'è anche un'altra sorpresa: il mistero di due chiese sovrapposte. A raccontarci tutto lo staff di Palermo Rewind in un documento video

Quattro Canti? In realtà sono cinque. E a Palermo esistono due chiese una sopra all’altra

Non crederete ai vostri occhi. Abbiamo sempre sentito parlare dei Quattro Canti di Palermo, ma forse non ci siamo mai accorti che a pochi metri da piazza Villena ce n’è un quinto. Chissà quante volte ci siamo passati, ma dal basso è difficile accorgersi di questa cosa straordinaria.

A documentarci, con tanto di foto aeree, è lo staff della pagina facebook Palermo rewind, che ha realizzato un video-documento in cui spiega la storia del quinto canto e di due chiese, una sopra all’altra.

La foto del Quinto Canto di Palermo

Il Quinto Canto

Il Quinto Canto, come si vede nella foto, si trova a ridosso della chiesa di San Giuseppe dei Teatini, che è inglobata tra le arcate. Un edificio religioso visitatissimo e molto ammirato da palermitani e turisti che nasconde un’altra incredibile sorpresa. Si tratta infatti di due chiese poste una sopra l’altra. È proprio il piano sottostante a nascondere il luogo più sorprendente: una chiesa ipogea realizzata a protezione di una sorgente d’acqua dagli effetti miracolosi!

Si racconta che nel 1668, mentre si costruiva la chiesa superiore, un operaio involontariamente colpì la parete del sotterraneo e dalla crepa iniziò a sgorgare un’acqua limpidissima. Ciò indusse il progettista a destinare questo spazio non più a cripta ma a chiesa, dedicandola alla Madonna della Provvidenza. Da allora in molti riferirono di miracoli ottenuti grazie all’acqua della chiesa sotterranea, la quale continua a sgorgare ancora oggi da una fontanella appositamente realizzata per i fedeli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social