mercoledì, 9 Aprile 2025

Studenti, famiglie, insegnanti, numerosi cittadini e forze dell'ordine uniti dallo sport e dal rifiuto di cosa nostra

Un calcio alla mafia: il Mantegna-Bonanno in campo per la legalità

Al via la decima edizione di “Un calcio alla mafia”. Presso i campi del “7 Bello” di via Portello, si è svolta oggi 7 aprile la decima edizione del torneo di calcetto organizzato dall’Istituto scolastico Mantegna-Bonanno di Palermo. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di studenti, famiglie, insegnanti e numerosi cittadini, tutti uniti per celebrare insieme la legalità e il rispetto delle regole.

Il torneo, che si è svolto in un clima di grande sportività, ha rappresentato non solo una competizione calcistica, ma anche un’occasione di riflessione importante sul tema della lotta alla mafia. I ragazzi, impegnati nelle partite, hanno dimostrato impegno e passione, ma soprattutto un forte senso di comunità e di consapevolezza sociale, che ha reso questa edizione ancora più speciale.

Come ogni anno, l’iniziativa è parte di un percorso educativo che la scuola porta avanti, sensibilizzando i più giovani sulla necessità di contrastare le ingiustizie e di costruire una società migliore. La giornata di oggi ha visto la partecipazione di tante realtà locali, con un pubblico caloroso e coinvolto, che ha applaudito le squadre e sostenuto i valori di legalità che l’evento promuove.

Un calcio alla mafia

Ospiti d’onore dell’evento sono stati anche la Polizia di Stato, la Croce Rossa e l’Esercito, che hanno partecipato con entusiasmo, dimostrando il loro supporto alla manifestazione e ai valori che essa rappresenta.

La decima edizione si è conclusa con un grande successo, non solo in termini di partecipazione, ma anche di messaggio. È stata un’ulteriore dimostrazione che l’educazione alla legalità, quando è accompagnata dall’entusiasmo e dall’impegno delle nuove generazioni, può fare davvero la differenza. Oggi, più che mai, abbiamo visto come lo sport possa essere un potente strumento di cambiamento, capace di unire e sensibilizzare, sferrando un calcio deciso alla mafia e alle sue violenze.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social