Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina all’alba nella zona industriale di Catania, nei pressi di via Angelo Aiello, a poca distanza dall’aeroporto di Fontanarossa. Due auto si sono scontrate violentemente, causando la morte di un uomo di 58 anni, conducente di una Smart.
L’incidente è avvenuto in un tratto di strada noto per l’intenso traffico veicolare, soprattutto nelle prime ore del giorno. L’impatto tra la Smart e un altro veicolo è stato devastante: la piccola utilitaria, dopo la collisione, è finita in una scarpata, ridotta a un groviglio di lamiere, mentre l’altro veicolo è rimasto sulla carreggiata, visibilmente danneggiato.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, ma per il conducente della Smart non c’è stato nulla da fare. L’uomo è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate. I soccorritori non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Gli occupanti dell’altro veicolo, due persone, sono rimasti feriti. Fortunatamente le loro condizioni non sarebbero gravi: entrambi sono stati trasportati in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale San Marco di Catania per ricevere le cure necessarie.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti gli agenti della polizia locale, che hanno immediatamente avviato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Presenti anche i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza dell’area e nel supporto alle operazioni di soccorso.
Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire. Tra le ipotesi al vaglio delle forze dell’ordine vi sono l’alta velocità e una possibile manovra azzardata che potrebbe aver provocato la perdita di controllo di uno dei veicoli. Gli inquirenti stanno analizzando i segni sull’asfalto e raccogliendo testimonianze per comprendere meglio cosa sia accaduto.
A causa dell’incidente, il tratto di strada interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire i rilievi e il recupero dei veicoli coinvolti. La circolazione è stata deviata su percorsi alternativi, provocando disagi alla viabilità in un’area già critica per il traffico intenso delle ore di punta.