sabato, 22 Marzo 2025

James Cutfield, 50 anni, dovrà rispondere di naufragio e omicidio plurimo colposo per la morte di sette persone

Tragedia a Porticello: indagato il comandante del veliero affondato

Il comandante neozelandese del veliero Bayesian, James Cutfield, è ufficialmente indagato per naufragio e omicidio colposo plurimo, a seguito dell’affondamento avvenuto una settimana fa a Porticello, nel palermitano, che ha causato la morte di sette persone. La procura di Termini Imerese ha richiesto l’avvio delle autopsie, che si svolgeranno tra oggi e giovedì. L’iscrizione di Cutfield nel registro degli indagati è funzionale a questi accertamenti.

James Cutfield, 50 anni, comandante neozelandese del veliero Bayesian, dovrà rispondere di naufragio e omicidio colposo plurimo. L’imbarcazione è affondata una settimana fa a Porticello, mentre imperversava una tromba d’aria. Su delega dei magistrati, la polizia giudiziaria ha invitato Cutfield a eleggere domicilio e a nominare un difensore in vista delle autopsie, esami irripetibili che richiedono la presenza di consulenti di parte per gli indagati. Gli accertamenti inizieranno oggi e proseguiranno fino a giovedì.

Durante il precedente interrogatorio, Cutfield ha risposto alle domande sulla posizione della deriva, sul portellone aperto e sul momento in cui è scattato l’allarme dopo il peggioramento delle condizioni meteo. Il procuratore di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, ha ricordato in conferenza stampa che sono stati ricostruiti i circa 32 minuti trascorsi da quando il veliero ha iniziato a imbarcare acqua fino al lancio del razzo di segnalazione, avvenuto alle 4:38.

L’iscrizione del comandante nel registro degli indagati è un passo necessario per il conferimento degli incarichi per le autopsie, che saranno eseguite dai medici legali del Policlinico di Palermo sulle sette vittime.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social