Stefania Petyx, storica inviata di Striscia la Notizia, è da anni un volto noto del tg satirico di Mediaset, impegnata a denunciare disservizi, abusi e inciviltà in giro per l’Italia, con particolare attenzione a Palermo. La sua missione è quella di smascherare comportamenti scorretti, dando voce ai cittadini esasperati. Per questo motivo, le immagini giunte in redazione lasciano un certo amaro in bocca.
Le foto e i video documentano due infrazioni stradali che la riguardano direttamente. In un caso, un’auto intestata a una società riconducibile a lei è stata immortalata in sosta vietata in Piazza dell’Origlione, tra via Vittorio Emanuele e Ballarò, in un’area soggetta a rimozione forzata. Nel secondo episodio, ripreso in un video, la troupe della Petyx si trova in Piazza Indipendenza, mentre il veicolo di servizio viene parcheggiato sulle strisce pedonali e in una zona di rimozione. Il video mostra la giornalista entrare nell’auto.
Proprio qualche giorno fa, il 26 marzo scorso, l’inviata di Striscia ha parlato di un’App svedese che serve a segnalare le auto in zona selvaggia. A chi segnala 4 euro a persona: “A Palermo diventeremmo ricchi in 5 minuti” – ha detto nel servizio. E si chiedeva se nel capoluogo siciliano tutto ciò funzionerebbe.

Da chi ha costruito la propria immagine professionale sul rispetto delle regole e sulla denuncia delle scorrettezze, ci si aspetterebbe un atteggiamento esemplare. Certo, può capitare a chiunque di commettere un errore, ma qui si tratta di infrazioni che rientrano proprio in quelle cattive abitudini che la stessa Petyx ha spesso criticato nei suoi servizi. Non è solo una questione di codice della strada, ma di credibilità. Se si chiede ai cittadini di rispettare le regole, bisogna essere i primi a farlo.
Le foto dell’auto intestata alla società di Stefania Petyx in piazza dell’Origlione
