Stazione Notarbartolo, ecco il nuovo ingresso: bar, tabacchi, panchine, porte automatiche

I lavori sono stati ultimati ieri con due mesi circa di ritardo

15

La Stazione Notarbartolo è ormai un punto di riferimento importantissimo per la città di Palermo, un punto nevralgico di scambio per chi si muove coi mezzi pubblici in città. Un’importanza che aumenterà ancora di più con il completamento dell’Anello ferroviario e con il prolungamento del tram.

In previsione di ciò le Ferrovie dello Stato hanno previsto un riammodernamento. Si è concluso ieri il cantiere per il rifacimento dell’ingresso principale di via Matteo Maria Boiardo. I lavori, portati a termine da un’azienda di Gangi (Gangi Impianti Srl) e un’altra di Napoli (Futura Art), avrebbero dovuto concludersi a dicembre scorso ma hanno subito dei ritardi.

Il nuovo ingresso della Stazione Notarbartolo ha tre porte a vetri automatizzate, due laterali e una centrale. Pannelli bianchi sono stati installati, su un telaio metallico, in tutta la facciata. Sfruttando l’ampio marciapiede, si è provveduto ad allargare l’entrata, operazione che ha permesso di guadagnare spazio all’interno, dove è stata realizzata un’ampia sala d’aspetto con panchine e piante.

Fiore all’occhiello del nuovo ingresso della sala d’attesa, sono le luci a led che illuminano a giorno l’area. Il pavimento è nero, in materiale poroso, forse l’unica pecca di questo lavoro visto che i nuovi mattoni sembrano difficili da lavare.

Sono ancora vuoti i locali che accoglieranno un bar e un tabacchi. Il primo sorgerà accanto al Mc Donald’s, il secondo dalla parte opposta, accanto al negozio di abbigliamento Piazza Italia. Al momento non si conoscono i nomi delle aziende che gestiranno il bar e la rivendita ma in questi giorni sono state tante le manifestazioni di interesse per entrambi.

Gli operai hanno installato anche una nuova insegna luminosa con il nome della stazione che è stata posizionata, al posto della precedente, sul porticato in cemento.