Liberalizzazione dell’uso delle telecamere da parte degli esercenti, per contribuire al contrasto della criminalità a Palermo, soprattutto nel centro storico.
A proporlo è la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, a seguito dell’omicidio di Paolo Taormina, a pochi passi dal Teatro Massimo.
“La violenza dilaga in città – spiega il presidente Salvatore Bivona – e i commercianti non hanno alcuna intenzione di rimanere immobili dinanzi all’escalation di aggressioni: anzi, vogliono fare la loro parte per ripristinare la sicurezza e la vivibilità”.
“La CIDEC – aggiunge – incoraggia i propri iscritti e, più in generale gli esercenti che operano in città, a installare telecamere nelle proprie attività commerciali: un deterrente certamente utile a combattere il fenomeno della violenza”.
Tuttavia, secondo Salvatore Bivona – che ricopre anche il ruolo di presidente provinciale della CIDEC di Palermo – per liberalizzare concretamente l’utilizzo delle telecamere in città, è necessario l’intervento della Questura.
“Occorre che quest’ultima – spiega – elimini l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro che, a oggi, permette l’installazione dei dispositivi: soltanto snellendo le procedure, è possibile invogliare gli esercenti a utilizzare le telecamere, ovviamente a loro carico”.
LE PAURE DEI COMMERCIANTI
“Siamo sgomenti dinanzi alla tragedia avvenuta nei giorni scorsi – sottolinea Salvatore Bivona – e totalmente favorevoli all’incremento della presenza delle Forze dell’Ordine: i palermitani onesti e rispettosi delle regole possono soltanto trarre giovamento dal potenziamento delle misure di sicurezza destinate alla città”.
“I commercianti – osserva – temono che l’ondata di violenza che negli ultimi mesi si è abbattuta su Palermo possa riverberarsi sulle abitudini dei cittadini, inibendoli dal frequentare pub e locali: una preoccupazione che condividiamo e che rischia di cristallizzare la vita sociale e la tradizionale vocazione all’accoglienza”.
“La CIDEC – conclude – è pronta a lavorare a fianco del Comune e delle Forze di Polizia con l’unico obiettivo di garantire ai palermitani e ai turisti una città più accogliente e sicura”.