mercoledì, 23 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Le selezioni il 29 luglio all’Hotel Ibis

Si gira un film su Biagio Conte: al via i casting per bambini a Palermo

Un bambino tra gli 8 e gli 11 anni, con il volto, la voce e l’anima di Palermo. È questa la figura che la produzione del nuovo film TV dedicato a Biagio Conte sta cercando, in vista dell’inizio delle riprese previste tra ottobre e novembre 2025. Il progetto, prodotto da Anele in collaborazione con Rai Fiction, sarà diretto dalla regista palermitana Costanza Quatriglio, nota per la sua capacità di raccontare con delicatezza e profondità le realtà più fragili e le periferie sociali del nostro tempo.

Il casting si terrà lunedì 29 luglio a Palermo, presso l’Hotel Ibis Palermo President, in via Francesco Crispi n.230. I provini si svolgeranno in due fasce orarie, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Non è necessario prenotarsi, ma sarà obbligatoria la presenza di un genitore o di un tutore legale, munito di fotocopia del proprio documento di identità e di quello del minore. Le candidature inviate via email non saranno prese in considerazione: la selezione avverrà solo in presenza.

La produzione cerca un bambino residente a Palermo, preferibilmente nei quartieri del centro storico o delle periferie, e che abbia dimestichezza con il dialetto siciliano. Non sono richieste esperienze attoriali pregresse né particolari competenze: ciò che si cerca è autenticità, spontaneità, e la capacità di incarnare un contesto urbano e umano che ha avuto un ruolo centrale nella vita e nell’opera di Fratel Biagio.

Il bambino scelto avrà un ruolo significativo all’interno del film, contribuendo a dare profondità e credibilità alla ricostruzione della Palermo vissuta e amata dal missionario laico scomparso nel gennaio 2023. Le riprese si svolgeranno interamente in città, in location ancora da definire ma che rispecchieranno i luoghi simbolici della missione di Biagio Conte: strade, piazze e rifugi dove ha operato instancabilmente a fianco degli ultimi.

Costanza Quatriglio, da sempre attenta alle storie di frontiera e ai protagonisti dimenticati della società, si prepara a raccontare il carisma e la determinazione di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella coscienza collettiva palermitana.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social