Si complicano i blackout a Palermo, guasti a macchia di leopardo: la situazione

Molte zone della città sono al buio da ore. Problemi anche allo Zen, a San Lorenzo e in viale Strasburgo. Installate quattro power station, ma i guasti si stanno moltiplicando. I tecnici sono al lavoro per risolvere le criticità

1149
Palazzo Enel

Una serie di guasti alla linea elettrica sta complicando il lavoro dei tecnici Enel. Nel tardo pomeriggio, così come vi avevamo riferito dopo aver parlato con chi si occupa della comunicazione per Enel Palermo, la situazione sembrava essere in via di risoluzione con due power station installate in viale del Fante e in via Sampolo. Ma in serata la situazione si è complicata con altri guasti a macchia di leopardo che hanno mandato in tilt la linea elettrica in diverse zone di Palermo.

Si segnalano parecchi blackout nell’area che va da via Duca della Verdura fino allo Zen, ma anche nel quartiere San Lorenzo e in viale Strasburgo. I tecnici Enel con quelli di alcune ditte appaltanti stanno lavorando per cercare di risolvere le criticità. Intanto altre due power station sono state installate.

Articolo precedenteImpatto mortale tra scooter a Termini Imerese: vittima un 25enne
Articolo successivoGermano Seggio e il suo “Page live” al Miles Davis Jazz Club di Palermo
Michele Sardo
E' iscritto all'ordine dei giornalisti di Sicilia dal 2008. Ha iniziato la sua carriera professionale in radio, svolgendo l'attività di giornalista come speaker di radiogiornali e trasmissioni di intrattenimento e sportive. Dal 2010 ha iniziato collaborazioni con diverse televisioni locali, tra cui Tgs, Tele One, Cts, Tele Sud. Nel 2011 ha ideato e condotto il programma sportivo "Sotto la Curva" e nel 2012 è stato opinionista, fino al 2017, del format televisivo Rotocalcio. E' stato conduttore del Notiziario di Sicilia e caporedattore, dal 2017 al 2018, del giornale online Forza Palermo. Numerose anche le collaborazioni freelance: le più importanti con il Giornale di Sicilia, cartaceo e online, Tgs e Ultima Tv. Dal 2019 al 2022 è stato Direttore Responsabile di Rosanero Live e dal 2021 al 2022 anche di Palermo Live.