Quante volte ci siamo trovati davanti a un semaforo pedonale, abbiamo premuto il pulsante e ci siamo chiesti: “Ma funziona davvero o come al solito a Palermo non funziona mai niente?” Forse non ci crederete, ma funziona. Se non vi sembra così è perchè il suo effetto non è sempre immediato e perché molti sono convinti che funzioni come per gli ascensori. In realtà è tutta un’altra cosa. Vediamo insieme come opera realmente questo sistema e perché a volte sembra non fare nulla.
Come funziona il pulsante dell’attraversamento pedonale
Il pulsante serve a segnalare al semaforo che c’è un pedone in attesa di attraversare. Tuttavia, il cambiamento del segnale luminoso non avviene istantaneamente, e questo dipende da precise logiche di temporizzazione.
Ogni semaforo ha una durata minima del verde per le automobili, che garantisce un flusso regolare del traffico. Se premi il pulsante quando questa durata minima non è ancora trascorsa, la tua richiesta viene registrata dal sistema ma l’attraversamento non viene immediatamente attivato. Il semaforo attenderà che il tempo minimo sia completato prima di dare il via alla sequenza per il passaggio pedonale. Quindi, premendolo prima della fine del tempo minimo si eviterà di aspettare il tempo massimo del verde per le auto. (Es. Tempo minimo 2 minuti, tempo massimo 4 minuti: premendo dopo 1 minuto, il verde per i pedoni scatterà alla fine del secondo minuto. Tempo di attesa risparmiato 2 minuti).

Se invece premi il pulsante dopo che il tempo minimo è già trascorso, la sequenza semaforica potrebbe iniziare subito, compatibilmente con le altre regolazioni del traffico.
Un altro esempio pratico
Immaginiamo di essere davanti a un semaforo pedonale con traffico intenso. Premiamo il pulsante e sembra che nulla accada. In realtà, il sistema ha registrato la nostra richiesta, ma il verde per le auto deve ancora durare qualche secondo per rispettare il tempo minimo impostato. Solo quando arriva il momento giusto, la sequenza cambia e finalmente il semaforo pedonale diventa verde.
Il pulsante di prenotazione per l’attraversamento pedonale non è quindi inutile come molti pensano, anzi, svolge una funzione essenziale per garantire la sicurezza dei pedoni senza interrompere bruscamente il traffico veicolare. Il segreto è comprendere che il suo effetto non è immediato, ma programmato per rispettare un ordine preciso.