giovedì, 9 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Il presidente dell’Ottava Circoscrizione esprime sostegno all’iniziativa, ma chiede trasparenza sulle modalità di affidamento e il coinvolgimento del territorio

Partenariato al Roseto “Rosa Balistreri”, perplesso il presidente Longo: «Serve trasparenza»

Sull’affidamento della manutenzione e gestione del giardino comunale “Roseto Rosa Balistreri” di viale Campania–Brigata Verona interviene il presidente dell’Ottava Circoscrizione, Marcello Longo, che accoglie con favore l’idea di una collaborazione tra pubblico e privato, ma non nasconde alcune riserve sul percorso amministrativo e sulle finalità dell’operazione.

«L’auspicio – spiega Longo – è che quanto annunciato si traduca davvero in una virtuosa partnership tra pubblico e privato, capace di migliorare le condizioni attuali del bene pubblico e garantire una maggiore cura di questo bel giardino, ultimamente un po’ trasandato». Il presidente sottolinea anche la necessità di offrire nuovi servizi ai cittadini, come la collocazione di un bagno chimico, oggi assente, e la possibilità di promuovere attività culturali e iniziative di animazione territoriale.

Accanto agli auspici, però, emergono alcune perplessità legate a un iter che Longo definisce farraginoso. «Non risultano sufficientemente chiare – osserva – le regole di ingaggio e le finalità di questa concessione. È stato utilizzato lo stratagemma del trasferimento di un’edicola, in passato rivendita di giornali a piazzale Salerno, che oggi dovrebbe essere riconvertita all’interno del Roseto per la vendita di cibi e bevande, a fronte dell’impegno del privato a occuparsi della manutenzione, della custodia e della gestione del giardino».

Il timore espresso dal presidente è che il Comune di Palermo possa «delegare la cura e la gestione di una risorsa collettiva a soggetti con finalità commerciali, deresponsabilizzandosi rispetto ai propri doveri di manutenzione e vigilanza». Longo segnala inoltre che l’Ottava Circoscrizione, pur essendo territorialmente competente, non è stata coinvolta nell’iter autorizzativo, nonostante la richiesta iniziale sia stata trasformata dagli uffici comunali in un più ampio “patto di collaborazione” tra amministrazione e privato.

«La Circoscrizione – conclude Longo – continuerà a essere disponibile per contribuire a rendere il bene comune una risorsa a beneficio della città e vigilerà affinché la cura e le opportunità di fruizione del giardino Rosa Balistreri possano davvero migliorare».

22.7 C
Palermo

Seguici sui social