Palermo, vandali in azione: sfregio alla targa di un magistrato e danni a Villa Tricoli

13

Palermo torna a fare i conti con il vandalismo. Due episodi distinti, ma accomunati dalla stessa mancanza di rispetto per la memoria e per il bene comune, si sono verificati nelle ultime ore: da un lato, la targa dedicata al magistrato Alfonso Giordano è stata nuovamente deturpata; dall’altro, Villa Tricoli ha subito danni alle strutture dedicate ai bambini.

La targa per Alfonso Giordano di nuovo vandalizzata

Ancora una volta, ignoti hanno preso di mira la targa in onore di Alfonso Giordano, il presidente della Corte d’Assise che ebbe un ruolo chiave nel maxiprocesso alla mafia. Il danneggiamento è avvenuto in piazza Edison, nel quartiere Matteotti, dove il Comune aveva installato la targa per onorare il magistrato.

Si tratta di un episodio che rievoca un precedente atto vandalico del 13 luglio 2022, quando la stessa targa fu già sfregiata. Anche questa volta, a denunciare l’accaduto fu l’avvocato Lino Buscemi, da sempre attento alle vicende legate alla memoria storica della città.

L’ennesimo sfregio alla figura di Giordano rappresenta un segnale inquietante: il magistrato fu una delle figure simbolo della lotta alla mafia, guidando un processo che portò a condanne decisive contro cosa nostra.

Vandali anche a Villa Tricoli: danneggiata l’area giochi

Non si fermano neanche gli atti vandalici nelle aree pubbliche della città. Villa Tricoli, luogo di svago e di divertimento per molti bambini della quinta e dell’ottava circoscrizione di Palermo è stata nuovamente presa di mira da bande, presumibilmente composte da ragazzini. Questa volta, i vandali hanno danneggiato la scala di uno scivolo nell’area giochi dedicata ai più piccoli.

Fortunatamente, il danno è stato riparato tempestivamente, ma resta il problema della sicurezza del parco, già in passato bersaglio di episodi simili.