Palermo letteralmente paralizzata questa mattina, con migliaia di automobilisti intrappolati nel traffico lungo la circonvallazione. È iniziata oggi, martedì 8 aprile, la “tre giorni infernale” per i lavori su viale Regione Siciliana, necessari per l’efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione. Un intervento dovuto, ma che sta già mettendo a dura prova la pazienza dei palermitani.
A causare i maggiori disagi è la chiusura alternata della corsia centrale prima in direzione Catania, poi in direzione Trapani. Il traffico viene deviato sulle corsie laterali, con inevitabili rallentamenti e code chilometriche fin dalle prime luci dell’alba.
Il piano dei lavori
Secondo quanto stabilito dall’ordinanza dell’Ufficio Traffico e Mobilità del Comune, i lavori dureranno tre giorni:
- Primo giorno (8 aprile): chiusura totale della corsia centrale in direzione Catania, con deviazione del traffico sulla laterale. I tratti interessati sono quelli compresi tra il ponte di Corso Calatafimi e il Ponte Corleone, e tra il Ponte Bonagia e la rampa di uscita dello stesso ponte.
- Secondo giorno (9 aprile): chiusura della corsia centrale in direzione Trapani. I due punti critici sono il tratto tra il Ponte Bonagia e l’immissione in direzione Trapani, e quello in prossimità del carcere Pagliarelli.
- Terzo giorno (10 aprile): chiusura parziale della corsia laterale direzione Trapani, nei pressi del civico 726 (zona distributore Q8). Il traffico non verrà interrotto ma ridotto, con divieti di sosta e transito pedonale nell’area del cantiere.

Durante l’intero arco dei lavori, saranno in vigore divieti di sosta h24 con rimozione forzata e limitazioni alla circolazione pedonale, con la creazione di percorsi protetti nei pressi dei cantieri. Sul posto sarà presente la Polizia Municipale per tentare di fluidificare il traffico, anche se i disagi sembrano ormai inevitabili.