La Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Palermo, Vito Calvino, ha decretato la chiusura temporanea di un esercizio commerciale situato in via Roma. Il provvedimento, della durata di sette giorni, è stato adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Le motivazioni del provvedimento
La decisione della Questura scaturisce da una serie di controlli effettuati nell’ambito delle operazioni denominate “Alto Impatto” e “Malamovida”, finalizzate al contrasto di situazioni di illegalità e degrado urbano. Durante tali ispezioni, è stata accertata la costante frequentazione dell’esercizio da parte di persone con precedenti penali, elemento che ha destato particolare preoccupazione tra le forze dell’ordine.
Uno degli aspetti più gravi emersi dai controlli riguarda la presenza abituale, all’interno del locale, di un individuo noto alle forze di polizia per i suoi gravi precedenti. Quest’ultimo, parente del titolare dell’esercizio, si è reso protagonista di un episodio di resistenza a pubblico ufficiale. Durante un controllo effettuato nelle vicinanze del locale, l’uomo avrebbe agevolato la fuga di alcuni soggetti che la polizia stava cercando di identificare, minacciando gli agenti e ostacolando le operazioni di controllo.
Misure adottate e finalità del provvedimento
Alla luce dei rischi per la sicurezza e l’ordine pubblico, la Questura ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di sospensione dell’attività per sette giorni. L’esercizio commerciale, che disponeva di una Scia per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari e non alimentari confezionati, con annessa preparazione e vendita di panini, friggitoria e bevande alcoliche e analcoliche in forma di asporto, dovrà dunque rimanere chiuso per il periodo stabilito.