Palermo torna a raccontarsi, ma lo fa in un modo nuovo: martedì 15 aprile, alle 18:30, il cuore del centro storico si anima con il primo meetup firmato Palermo Rewind e Balamour.
Dietro l’iniziativa c’è un’idea semplice e potente: costruire connessioni. Connessioni tra persone, visioni e storie. L’incontro sarà l’occasione per conoscere chi lavora dietro le quinte di Palermo Rewind, un progetto culturale che mira a restituire profondità e fascino a Palermo attraverso contenuti visuali e narrativi. Ma anche per incontrare Balamour, identità creativa di Giulia Proietti Timperi, che dal 2020 racconta Palermo con uno stile personale e poetico.
Durante il meetup verrà presentata ufficialmente la Palermo Rewind Experience, una mappa interattiva con oltre 10 tappe che propone un modo tutto nuovo di esplorare la città. Ogni punto del percorso è accompagnato da un video inedito da 60 secondi che racconta storie poco conosciute, lontane dai classici cliché turistici. Il tutto in italiano e inglese, per parlare ai palermitani ma anche a chi visita Palermo per la prima volta.
Una passeggiata culturale in formato tascabile, pensata per smartphone, per scoprire la città camminando, imparando e divertendosi. Un invito a rallentare, ad ascoltare e a guardare oltre la superficie, per ritrovare il senso profondo dei luoghi.
Con la partecipazione di appassionati, professionisti, creativi e cittadini curiosi, l’incontro vuole essere un momento di scambio, di ispirazione e, perché no, il primo passo per costruire una comunità più consapevole e coinvolta nella narrazione della propria città.
Palermo Rewind è a cura di Guglielmo Gagliano Candela, Yaren Fricano e Giulia Proietti Timperi. Una squadra giovane, con le idee chiare e tanta voglia di restituire a Palermo la sua voce più autentica.
Per chi ama Palermo, per chi la vive ogni giorno o la scopre per la prima volta: martedì 15 aprile c’è un’occasione da non perdere.