martedì, 28 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Per il Monza segnano Dany Mota nel primo tempo, Izzo e Azzi nella ripresa. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Inzaghi

Palermo, notte fonda al Barbera: il Monza passa per tre reti a zero

Continua il periodo no del Palermo di Inzaghi. Davanti a 27.000 spettatori, i rosanero incassano una brutta e pesante sconfitta. A passare è, infatti, il Monza per tre reti a zero contro. Di Dany Mota nel primo tempo, di Armando Izzo e Azzi, nel secondo, i gol dei brianzoli.

Il Palermo di Inzaghi parte con Joronen fra i pali; linea a tre composta da Pierozzi, Peda e Ceccaroni, Diakitè sulla destra e Augello a sinistra. Linea mediana rinforzata con Gomes e Segre a supporto di Ranocchia e Le Douaron (preferito a Brunori) partner d’attacco di Pohjanpalo.

La risposta del Monza di Bianco è un 3 – 4 – 2 – 1 che vede Thiam in porta; Izzo, Ravanelli e Lucchesi in difesa; Birindelli, Obiang, Pessina e Azzi a metà campo; Keita e Ciurria coppia di trequartisti e Mota terminale offensivo.

La prima occasione è di marca rosanero: la firma Pohjanpalo al 9° con un tiro cross che Thiam riesce a smanacciare in corner. La partita è molto tattica. Il Monza in fase di palleggio mette in mostra doti da compagine di categoria superiore, il Palermo risponde con grinta tentando la sortita offensiva quando possibile. La sensazione è che contro i brianzoli occorrerà non distrarsi mai. Brividi al Barbera per un malinteso Gomes-Pierozzi che libera Azzi in contropiede: decisivo l’intervento in scivolata di Ceccaroni a fermare l’avanzata del numero 7 biancorosso. I tentativi rosanero sono, invece, velleitari o fuori misura (prima Ranocchia e poi Gomes). Al 29° è Diakitè ad impensierire il portiere del Monza. Primi gialli al 30° per gli ospiti: a finire sul taccuino di Sacchi sono Keita ed il suo allenatore, Bianco.

Al 35° ospiti vicino al gol: Keita mette un pallone in mezzo e Obiang tira quasi a botta sicura: Joronen alza sulla traversa e tiene in piedi il Palermo. Ma sono solo le prove generali. Il gol, quello vero, il Monza lo realizza al 39°. Lancio di Obiang che trova impreparata tutta la difesa rosanero, Joronen non esce e Dany Mota trova il tempo di saltarlo e depositare in rete. Il Palermo accusa il colpo ed il Monza non esita a tenere alta la propria azione offensiva, Brianzoli vicini al raddoppio con un colpo di testa ancora di Dany Mota su calcio d’angolo (palla alta) e fischio di Juan Luca Sacchi a mandare tutti negli spogliatoi.

Nessuna variazione nei ventidue che rientrano in campo per il secondo tempo. Ancora Ranocchia, al 47°, prova la botta da fuori ma il pallone finisce a lato. Pareggia i conti un medesimo tentativo di Azzi un minuto dopo. Doccia fredda al 50°, raddoppio del Monza. Il gol è di Izzo di testa su cross dello stesso Azzi. Inzaghi decide di mettere idee fresce in campo: esce al 55° Gomes, entra Palumbo. Replica Bianco tre minuti dopo con Colpani per Keita Baldè e mossa della disperazione di Inzaghi che butta dentro Brunori e Corona per Le Douaron e Segre.

I rosa continuano a provarci dalla distanza, ma la mira è imprecisa. Il Monza, dal canto suo, amministra senza particolari patemi anche se il clima si fa infuocato. Ne pagano le spese prima un collaboratore di Bianco (espulso) e poi Brunori ed Izzo con un giallo a testa. Ultimi slot in casa Palermo: al 77° dentro Blin e Vasic, fuori Ranocchia e Augello. Doppio cambio Monza al minuto 80: fuori Izzo e Dany Mota, dentro Deli Carri e Maric. Ammonito Birindelli un minuto dopo per fallo su Vasic e sulla punizione il Palermo ha un’occasione in mischia che non riesce a sfruttare. Ultim slot anche per Bianco: fuori Birindelli e Ciurria, dentro Carboni e Brorsson. Il Monza rischia di calare il tris con Azzi al 88° ma Jororen salva. Per il Palermo l’occasione di accorciare le distanze è sui piedi di Brunori, ma il suo destro sorvola la porta difesa da Thiam.

Quasi sul gong arriva il terzo meritato gol biancorossi: a siglarlo è Azzi che approfitta di un Palermo inutilmente sbilanciato in avanti. Davvero una brutta serata al Barbera, un’involuzione di cui capire la genesi e come venirne a capo. Al Barbera, Palermo zero, Monza tre.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social