Dopo anni di attese, rinvii e difficoltà burocratiche, Palermo celebra l’apertura del nuovo svincolo autostradale “Brancaccio–Forum Porta Sud”, un’infrastruttura che segna una svolta per la mobilità cittadina e per l’intera area orientale della città. Alla cerimonia di inaugurazione, svoltasi questa mattina, erano presenti il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Il taglio del nastro ha sancito ufficialmente l’apertura del primo tratto, quello che consente agli automobilisti provenienti da Catania di raggiungere direttamente Brancaccio e il Forum, evitando i percorsi interni più trafficati.
Nel corso dell’inaugurazione, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha sottolineato il valore simbolico e amministrativo dell’opera: «Il completamento di quest’opera è un risultato che arriva dopo un percorso lungo e complesso. La Regione Siciliana in passato ha fatto la propria parte, finanziando i primi due lotti dell’opera all’inizio degli anni Duemila. Adesso il Comune di Palermo e l’Anas hanno lavorato nell’interesse dei cittadini. È un esempio di come, pur tra difficoltà e ritardi, la continuità amministrativa e la collaborazione tra istituzioni possano comunque portare a risultati concreti per il territorio, in questo caso per la mobilità nell’area orientale di Palermo».
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Roberto Lagalla, che ha definito la giornata «un momento storico per Palermo»: «È stato inaugurato questa mattina il nuovo svincolo autostradale “Brancaccio-Forum Porta Sud”, un’opera attesa da decenni che consentirà di migliorare in modo significativo la viabilità cittadina e i collegamenti in entrata per la città.
Quest’opera, progettata per la prima volta quasi quarant’anni fa, vede finalmente la luce grazie all’impegno e alla determinazione di questa Amministrazione, che ha saputo portarla a termine dopo anni di attese e rinvii e fino all’ultimo siamo stati impegnati per superare gli ostacoli, come la bonifica di una discarica abusiva».
Lagalla ha poi aggiunto: «Si tratta di un’infrastruttura strategica che migliorerà sensibilmente il flusso veicolare in entrata verso la città, alleggerendo il traffico e rendendo più efficiente la mobilità urbana. Il nostro impegno, adesso, è completare anche lo svincolo in direzione Catania, così da rendere pienamente funzionale questo nodo viario essenziale per Palermo e per l’intera area metropolitana. Ringrazio il Presidente della Regione Siciliana per la sua presenza, l’assessore Orlando per il lavoro portato avanti e tutti coloro, parte di questa amministrazione, che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo».




