domenica, 6 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Quartiere Malaspina

Palermo, cane lasciato sotto il sole cocente: salvato in extremis

Un Jack Russell terrier è stato tratto in salvo nel pomeriggio di ieri a Palermo, dopo essere stato lasciato per ore sotto il sole cocente su un terrazzo nel quartiere Malaspina. L’intervento tempestivo del Settore Benessere Animale del Comune, coordinato dall’assessore Fabrizio Ferrandelli, con il supporto del nucleo mobile del canile municipale e della Polizia di Stato, ha evitato il peggio per l’animale, visibilmente provato dalle condizioni estreme.

L’allarme è scattato dopo le segnalazioni di alcuni passanti che avevano udito i guaiti disperati del cane, notandolo visibilmente in difficoltà e privo di accesso agli ambienti interni dell’abitazione. L’animale si trovava sul terrazzo, completamente esposto al sole dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio. Le alte temperature registrate in città, che in questi giorni hanno superato i 30 gradi, avevano reso la situazione particolarmente critica.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato e il personale del canile municipale, che sono riusciti a raggiungere il terrazzo e a mettere in salvo il cane. Dopo i primi accertamenti, il Jack Russell è stato trasferito in una struttura comunale dove ha ricevuto le cure veterinarie necessarie.

“Le condizioni meteo, diramate dalla Protezione civile, avvertono circa il rischio che i nostri amici a quattro zampe corrono ed è importante che i proprietari si premurino di tenerli in protezione in ambienti ombrosi e muniti di acqua – scrive in una nota l’assessore Ferrandelli – . Lasciare un cane esposto ai raggi solari in giornate così calde, anche se sono presenti piccole tettoie o gazebo, non protegge dal rischio gli animali.
In giornate con un’allerta meteo come in questi giorni, le tettoie potrebbero surriscaldarsi e creare un effetto serra nell’ambiente sottostante, per cui diventa fondamentale per gli animali poter avere accesso all’interno delle abitazioni tramite una serranda alzata o una porta aperta. Invitiamo la cittadinanza nel continuare a segnalarci situazioni di rischio per gli animali, così da tutelarne il benessere e sottrarli da potenziali maltrattamenti. È importante che i cittadini sappiano – conclude la nota – che non restiamo insensibili alle segnalazioni e che faremo di tutto, pur con le forze esigue di cui possediamo, per garantire il monitoraggio più ampio del fenomeno”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social