martedì, 22 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Firmata la delibera del sindaco Lagalla e dell’assessore Ferrandelli

Caldo a Palermo, stop alle carrozze trainate da cavalli per due giorni

A causa dell’ondata di calore che ha investito la città, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli hanno firmato una delibera urgente per sospendere la circolazione delle carrozze trainate da cavalli nella giornata di oggi e per l’intera giornata di domani, mercoledì 23 luglio.

Il provvedimento arriva dopo l’avviso diramato ieri dalla Protezione Civile regionale, che ha segnalato per Palermo il livello 3 di allerta per le ondate di calore, corrispondente al massimo grado previsto. L’allerta rossa implica condizioni climatiche estreme, con temperature elevate e un alto rischio per la salute pubblica, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione e per gli animali.

«La tutela del benessere animale è una priorità – ha dichiarato l’assessore Ferrandelli – e in giornate come queste non possiamo permettere che i cavalli vengano esposti a condizioni proibitive, con un alto rischio di collasso o peggio. Abbiamo deciso, insieme al sindaco, di intervenire tempestivamente per fermare le carrozze e proteggere i cavalli dal caldo torrido».

Anche il primo cittadino ha ribadito l’importanza della prevenzione in situazioni meteorologiche eccezionali: «Abbiamo il dovere di mettere in campo tutte le misure necessarie per tutelare non solo le persone ma anche gli animali. L’allerta rossa rappresenta una condizione critica che richiede interventi mirati e immediati».

Il divieto riguarda tutte le carrozze turistiche che abitualmente circolano nel centro storico, in particolare nelle aree più frequentate dai visitatori come piazza Verdi, piazza Indipendenza, il Foro Italico e via Vittorio Emanuele.

L’ordinanza segue la linea già tracciata in altre città italiane che, in presenza di condizioni meteo estreme, sospendono temporaneamente le attività che coinvolgono animali da tiro. A Palermo, già in passato, l’opinione pubblica si era divisa sulla presenza delle carrozze in città, con ripetuti appelli da parte di associazioni animaliste per una loro definitiva dismissione.

Per il momento, però, il provvedimento resta limitato alle prossime 48 ore. Il Comune monitorerà l’evolversi della situazione meteo nelle giornate successive e si riserva la possibilità di prorogare il divieto qualora persistano condizioni climatiche critiche.

“Abbiamo ritenuto doveroso – ha detto l’assessore Ferrandelli – emettere l’ordinanza di stop alla circolazione in città per tutelare il benessere dei cavalli non esponendoli, così, a rischio. Questo atto dimostra l’attenzione da parte dell’amministrazione comunale su questo fronte che si sviluppa concretamente anche attraverso le attività di vigilanza del blocco orario previsto per il periodo estivo”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social