venerdì, 10 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Giovedì 28 agosto, alle 21.15, al Santuario di Santa Teresa si esibirà la Band internazionale, espressione artistica del Movimento dei Focolari

Palermo, alla Kalsa il concerto acustico dei Gen Rosso

Alla Kalsa una serata tra musica e preghiera per la pace con il concerto acustico dei Gen Rosso. Giovedì 28 agosto, alle ore 21, al Santuario di Santa Teresa in piazza Kalsa, si esibirà la Band internazionale, espressione artistica del Movimento dei Focolari, fondata da Chiara Lubich nel 1966.

Insieme verso la pace” sarà un viaggio tra musica e speranza nel cuore di un quartiere testimone della vita di grandi uomini come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e del beato Pino Puglisi, figure simbolo della lotta alla mafia per la giustizia e la dignità.

Da quasi 60 anni il gruppo dei Gen Rosso è ambasciatore di pace e unità nel mondo attraverso la sua arte. Ha suonato in 63 paesi dei 5 continenti portando valori di speranza nelle piazze, tra la gente e specialmente nei luoghi più disagiati, di calamità naturale e nelle carceri.

Una delle caratteristiche dei concerti acustici del Gen Rosso è il coinvolgimento del pubblico. Gli spettatori non sono solo ascoltatori ma diventano parte attiva della performance, unendo le loro voci a quelle dei musicisti cantando le canzoni più conosciute della Band. Il concerto sarà anche un momento di preghiera affinché cessino le tante guerre ancora oggi in corso: nella Striscia di Gaza, in Ucraina, a Myanmar nel Congo e in tutti gli altri conflitti che non fanno più notizia ma che continuano a generare morte e sofferenze.

L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

“Il concerto dei Gen Rosso rappresenta un altro importante appuntamento ideato insieme ai giovani dell’Oratorio Vivo per creare momenti di aggregazione e di condivisione sulle orme di San Filippo Neri e San Giovanni Bosco – afferma don Giuseppe Di Giovanni, parroco della Kalsa e rettore del Santuario di Santa Teresa – Lo scopo è quello di aprire le porte della chiesa a tutti, anche in un periodo particolare come quello estivo, in cui nessuno deve sentirsi solo. Il Gen Rosso si rivolge sia ai giovani che a tutte le fasce d’età, porta avanti valori cristiani importanti e lancia un messaggio di speranza per un futuro migliore, ovvero tutto ciò che la società di oggi ha più che mai bisogno”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social