martedì, 19 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Aveva 30 anni

Palermo, addio a Ciccio Barbera, anima gentile e attivista dei Giovani Democratici

Palermo si stringe nel dolore per la prematura scomparsa di Francesco Barbera, per tutti Ciccio. Aveva soltanto trent’anni, una laurea in Giurisprudenza e una vita già segnata dall’impegno politico nel Partito Democratico e dall’associazionismo universitario. Amato dagli amici per il suo spirito solare e la capacità di strappare un sorriso nei momenti più difficili, lascia un vuoto enorme in chi lo ha conosciuto.

Il suo legame con l’università era forte: era stato rappresentante degli studenti nel consiglio di corso di studi in Giurisprudenza e punto di riferimento per i colleghi, che oggi lo ricordano come un ragazzo generoso, sempre pronto a difendere le ragioni degli altri con passione e competenza.

Anche il mondo politico e associativo palermitano ha espresso cordoglio, sottolineando le sue doti umane e la sua capacità di coniugare sogni e concretezza. “Un giovane uomo capace di prendersi cura degli altri con discrezione e profondità”, scrivono i compagni di percorso delle Associazione ContrariaMente e RUM, che di lui custodiscono ricordi fatti di sorrisi, battute e momenti di leggerezza.

Le testimonianze più intime raccontano la quotidianità condivisa: viaggi in motorino verso l’università, scherzi tra amici, risate improvvise. Piccoli frammenti che restituiscono l’immagine di un ragazzo pieno di vita, la cui presenza sapeva scaldare anche le giornate più pesanti.

I funerali si terranno mercoledì 20 agosto, alle ore 12, nella chiesa di San Giovanni Bosco in via Messina Marine. Palermo darà così l’ultimo saluto a Ciccio, accompagnandolo con l’affetto e il dolore di un’intera comunità che oggi si scopre più povera senza di lui.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social