Notte di fuoco a Palermo: quattro auto distrutte dalle fiamme

Una delle vetture è di proprietà dell'Amat

14390

Una serie di incendi ha scosso la notte di Palermo, lasciando dietro di sé un bilancio di quattro auto completamente distrutte. Le fiamme hanno colpito in diverse zone, richiedendo l’intervento notturno dei vigili del fuoco.

Il primo rogo si è sviluppato in via Caltagirone, nel capoluogo siciliano. A farne le spese una Fiat Panda di proprietà dell’Amat. Le fiamme, divampate per cause ancora da accertare, hanno rapidamente avvolto la vettura, riducendola ad un ammasso di lamiere.

Poco dopo, un secondo incendio è divampato in via Sant’Isidoro, sempre a Palermo. Questa volta a bruciare sono state due auto: una Fiat 600 e una Citroen C3 parcheggiate a breve distanza l’una dall’altra. Anche in questo caso, l’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo, ma le fiamme avevano ormai distrutto entrambi i veicoli.

L’ultimo rogo si è verificato a Ficarazzi, in corso Umberto I (in foto). A essere colpita una Ford Cmax. Le fiamme, divampate nella notte, hanno rapidamente avvolto la vettura, causando ingenti danni.

L’incendio a Ficarazzi – Foto Elvira Dragonia Vernengo

In tutti e tre i casi, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza la zona. Sono intervenuti anche gli agenti di polizia dei commissariati Borgo Nuovo Zisa e Bagheria per i rilievi del caso e per avviare le indagini.

Articolo precedenteA Carini (Pa) la presentazione del programma delle iniziative del 2025 a cura del Circolo Vernagallo
Articolo successivoPalermo, tentato furto al Lidl di viale Regione: colpito un vigilante
Michele Sardo
E' iscritto all'ordine dei giornalisti di Sicilia dal 2008. Ha iniziato la sua carriera professionale in radio, svolgendo l'attività di giornalista come speaker di radiogiornali e trasmissioni di intrattenimento e sportive. Dal 2010 ha iniziato collaborazioni con diverse televisioni locali, tra cui Tgs, Tele One, Cts, Tele Sud. Nel 2011 ha ideato e condotto il programma sportivo "Sotto la Curva" e nel 2012 è stato opinionista, fino al 2017, del format televisivo Rotocalcio. E' stato conduttore del Notiziario di Sicilia e caporedattore, dal 2017 al 2018, del giornale online Forza Palermo. Numerose anche le collaborazioni freelance: le più importanti con il Giornale di Sicilia, cartaceo e online, Tgs e Ultima Tv. Dal 2019 al 2022 è stato Direttore Responsabile di Rosanero Live e dal 2021 al 2022 anche di Palermo Live.