Questa notte la nave cargo Niki, battente bandiera greca, lunga 45 metri e larga 9, si è incagliata sulla secca della Formica, al largo di Porticello, nel territorio di Santa Flavia. L’imbarcazione si trova tuttora ferma in cima alla secca, mentre sul posto stanno operando i battelli del nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera.
Le cause dell’incagliamento non sono ancora state chiarite. Si tratta di un episodio insolito, soprattutto considerando le dimensioni della nave: raramente infatti imbarcazioni di questo tipo finiscono in collisione con la secca, una zona ben conosciuta dai naviganti locali per la sua pericolosità.
La Formica di Porticello
La secca della Formica è uno dei luoghi più affascinanti e insidiosi del litorale palermitano. Si innalza da oltre cinquanta metri di profondità fino a sfiorare la superficie e rappresenta un punto di grande interesse per i subacquei, attratti dalla straordinaria biodiversità che caratterizza i suoi fondali. Allo stesso tempo, però, è da sempre considerata un pericolo per la navigazione: già in epoca antica numerose imbarcazioni vi hanno trovato la fine, e anche in tempi recenti diversi natanti da diporto sono affondati dopo averla urtata.