venerdì, 21 Marzo 2025

All'indomani della messa in onda tornano le polemiche sulla scelta di Canale 5

Natale ad Agrigento per il Volo: atmosfera, neve e luci natalizie, ma era il 31 agosto

Il concerto di Natale de Il Volo, andato in onda la Vigilia su Canale 5, ha riscosso un notevole successo di pubblico, con oltre 3 milioni di spettatori incollati allo schermo. Un trionfo per il trio di tenori, che si sono esibiti in una suggestiva Valle dei Templi di Agrigento illuminata a festa, tra alberi di Natale e canti natalizi. Piccolo particolare, però: quando è stato registrato il concerto era il 31 agosto.

Già qualche mese fa in tanti avevano criticato la scelta di registrare così in anticipo l’evento, obbligando peraltro gli spettatori a vestirsi “adeguatamente”, in versione invernale, nonostante il caldo estivo. All’indomani della messa in onda, il tema torna di forte attualità.

Mentre la maggior parte degli italiani era in spiaggia a godersi gli ultimi scampoli d’estate, Piero, Ignazio e Gianluca intonavano “Astro del ciel”, sudando per le cocenti temperature di Agrigento. Un’immagine che stride non poco con l’atmosfera natalizia che si voleva ricreare.

E così, mentre il pubblico ieri sera si commuoveva davanti alle immagini di un Natale perfetto, con tanto di neve artificiale, la realtà era ben diversa. Una finzione poco gradita da molti e che ha suscitato tante polemiche sui social.

È giusto “ingannare” il pubblico in questo modo, spacciando per “live” un evento registrato mesi prima? Dove finisce la magia del Natale e inizia la finzione televisiva? Può anche un concerto reale diventare una sorta di film? La televisione ci ha abituato a programmi registrati, ma forse la notte di Natale ci si aspetterebbe un po’ più di autenticità. Un po’ come scoprire che Babbo Natale non esiste.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social