Apprensione in queste ore per il versante ddaura di Monte Pellegrino, dove intorno alle ore 13 si è verificato un distacco di una porzione del costone roccioso. Dalle prime verifiche, non sembra siano coinvolte persone. Tuttavia, per escludere con certezza qualsiasi rischio per la popolazione e accertare la stabilità dell’area, sono in corso operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco.
Sul posto sono intervenute diverse squadre specializzate: il Nucleo Speleo Alpino Fluviale (SAF), addestrato per operazioni in ambienti impervi; il reparto SAPR (Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto), che utilizza droni per ispezionare le zone meno accessibili; e il Nucleo TAS (Topografia Applicata al Soccorso), impegnato nella mappatura dell’area per una valutazione tecnica dettagliata del dissesto.

Presente anche personale del Parco della Favorita e Monte Pellegrino, con i Ranger impegnati nella gestione dell’area protetta, e i tecnici del Comune di Palermo, allertati per monitorare eventuali criticità che possano richiedere interventi strutturali o provvedimenti di interdizione. Il distacco si è verificato in un’area non urbanizzata, ma vicina a sentieri escursionistici frequentati soprattutto nei fine settimana. Per questo motivo, le autorità stanno valutando se procedere con la chiusura temporanea di alcuni tratti per garantire la sicurezza dei visitatori.

Le operazioni di verifica e messa in sicurezza proseguiranno nelle prossime ore. L’area rimane sotto osservazione.