domenica, 21 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Germanà: “Ora vogliamo diventare il primo partito nell’Isola”. Presente anche Sammartino, pronto al rientro in giunta

Festa della Lega a Pontida, la Sicilia in prima fila

C’era tanta Sicilia sul pratone di Pontida, cuore simbolico della Lega. Alla tradizionale festa del partito guidato da Matteo Salvini ha preso parte una nutrita delegazione arrivata dall’Isola: deputati nazionali, senatori, parlamentari regionali, eurodeputati, amministratori locali e militanti. Non è mancato un tocco simbolico: nello stand della Lega Sicilia campeggiava persino un modellino del Ponte sullo Stretto.

In prima fila il segretario regionale Nino Germanà insieme a Luca Sammartino, assessore in pectore che la prossima settimana farà ufficialmente ritorno nella giunta di Renato Schifani. Presenti anche i commissari provinciali del partito e numerosi sindaci e amministratori isolani.

“C’è grande entusiasmo – ha dichiarato Germanà –. La Lega in Sicilia è ormai una realtà strutturata, con dirigenti esperti e radicati sul territorio. Governiamo con serietà, mantenendo gli impegni presi. Guardiamo con fiducia alle grandi opere: il Ponte, i nuovi investimenti in infrastrutture, ferrovie, autostrade, porti e aeroporti che renderanno la Sicilia una regione moderna e competitiva”.

Germanà ha poi rivendicato la crescita del partito nell’Isola: “Non siamo più una forza di un’area del Paese, ma il partito dei territori. L’autonomia è il valore che meglio esprime la specialità siciliana, e la Lega è la forza politica che più di altre la difende. Accettiamo la sfida di diventare il primo partito in Sicilia, puntando ad allargare il consenso”.

Sulla stessa linea Vincenzo Figuccia, deputato questore all’Ars: “Essere a Pontida non è solo partecipare a un evento politico, ma riaffermare il nostro ruolo dentro un movimento cresciuto e capace di rappresentare milioni di italiani, da Nord a Sud. Noi siciliani testimoniamo il nostro impegno per un’Isola protagonista, autonoma e parte integrante di un progetto politico che mette al centro identità, sicurezza, sviluppo e comunità locali”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social