Si è spento Don Calogero Governale, Arciprete di Isola delle Femmine e figura spirituale di riferimento per l’intera comunità ecclesiale del comune palermitano. A darne notizia è l’Arcivescovo Gualtiero Isacchi insieme ai presbiteri dell’Arcidiocesi, annunciando che Don Calogero “si è addormentato nell’abbraccio del Signore”.
Nato a Roccamena il 16 giugno 1964, Don Calogero ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa e della comunità. Dopo gli studi nel Seminario Arcivescovile di Monreale, fu ordinato sacerdote nella Cattedrale il 18 maggio 1991. Ha poi proseguito il suo percorso di formazione presso l’Accademia Alfonsiana di Roma, specializzandosi in Teologia Morale.
Il suo ministero pastorale è stato ricco e articolato: vicario parrocchiale a Partinico presso la parrocchia “Maria SS. degli Agonizzanti” dal 1991 al 1993, poi parroco a Prizzi e Filaga per un decennio, guidando le comunità di “Santa Rosalia” e “San Ferdinando”. Dal 2003 al 2006 è stato segretario dell’Arcivescovo Mons. Cataldo Naro e parroco del Santuario di Tagliavia. Dal 2006 fino alla sua morte ha ricoperto il ruolo di Arciprete – Parroco della Parrocchia “Maria SS. delle Grazie” di Isola delle Femmine, divenendo un punto di riferimento imprescindibile per i fedeli.
Don Calogero ha anche insegnato religione nelle scuole medie e superiori di Partinico, Corleone e Prizzi. Il suo impegno pastorale è stato affiancato da un costante aggiornamento teologico: ha conseguito la licenza in Teologia Pastorale presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” a Palermo e ha fatto parte del consiglio presbiterale diocesano.