venerdì, 12 Settembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

È stata ideata da Giovanni Callea e Davide Morici nell’ambito del progetto Il Made in Sicily

Isola delle Femmine, “Il Mare delle Radici”: l’onda che unisce i figli lontani

A Isola delle Femmine c’è un’onda che non si infrange, ma rimane sospesa nel tempo, puntata verso l’orizzonte come un abbraccio senza fine. È l’opera “Il Mare delle Radici”, ideata da Giovanni Callea e Davide Morici nell’ambito del progetto Il Made in Sicily, inaugurata lo scorso giugno e oggi finalmente completata.

Il tocco finale è arrivato con un gesto simbolico: il calco della mano del sindaco Orazio Nevoloso, inciso come sigillo di comunità, insieme a una targhetta che ne racconta il significato. Un dettaglio che trasforma la scultura in qualcosa di ancora più vivo, custode di memoria e identità condivisa.

Realizzata in ferro e acciaio dalla Lockins srls, l’opera si inserisce nell’Itinerario delle Radici, un percorso che intreccia la Sicilia con le comunità sparse nel mondo, custodendo il filo invisibile che unisce chi parte e chi resta. A Isola delle Femmine questo filo ha preso la forma di un’onda, simbolo del mare inteso non solo come confine, ma anche come ponte verso terre lontane.

«Quest’opera nasce dal cuore di Isola delle Femmine – ha dichiarato il sindaco Orazio Nevoloso nel giorno dell’inaugurazione – e con il cuore viene dedicata alle comunità gemellate di Monterey, Pittsburg e Martinez: luoghi che sono parte della nostra identità».

22.7 C
Palermo

Seguici sui social