venerdì, 21 Marzo 2025

L'ex numero 10 rosanero ha postato una lettera su Instagram dopo che domenica è tornato al Barbera e ha ricevuto una grande ovazione

Il ritorno di Miccoli: “Palermo, la mia casa. Maria Falcone, una tappa speciale”

Il legame tra Fabrizio Miccoli e Palermo non è mai stato una semplice relazione tra un giocatore e una tifoseria, ma una connessione viscerale, di cuore, che va oltre il calcio, oltre il tempo e probabilmente, adesso, oltre gli errori. È stato dimostrato domenica scorsa, quando l’ex capitano rosanero ha fatto ritorno nella sua Palermo, riempiendo il Renzo Barbera di emozioni e di ricordi indelebili per tutti i tifosi.

Dopo anni, Miccoli è tornato nel suo stadio, accolto da un’ovazione e da quel calore che solo la tifoseria palermitana sa regalare. Come lui stesso ha scritto in una lettera aperta alla città, l’esperienza è stata “incredibile”, tanto intensa da lasciarlo quasi senza parole.

“Palermo, sei sempre stata casa mia – ha scritto su Instagram – , e oggi più che mai mi hai fatto sentire tutto il tuo affetto. Tornare al Renzo Barbera è stato incredibile, un’esperienza che mi ha regalato emozioni indescrivibili. A distanza di qualche giorno ho ancora oggi difficoltà a mettere tutto in queste righe. Voglio ringraziare tutti voi, tifosi rosanero, che in questi anni non mi avete mai fatto mancare il vostro sostegno, specialmente i ragazzi della curva. Mi avete nuovamente accolto e lasciato senza parole”.

L’incontro speciale con la signora Falcone

Ma questa visita a Palermo è stata per Miccoli anche l’occasione di fare una tappa particolarmente significativa. Come ha rivelato nella sua lettera, uno dei momenti più toccanti è stato l’incontro con la signora Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, simbolo della lotta contro la mafia. La stessa che qualche anno fa – dopo che Miccoli, intercettato, pronunciò una brutta frase contro il magistrato ucciso dalla mafia per farsi bello con il suo amico Lauricella – si era rifiutata di avere con lui una chiacchierata chiarificatrice. Oggi qualcosa è cambiato e l’incontro chiarificatore c’è stato.

“Permettetemi, senza volermene gli altri, di dire che in questo viaggio c’era una tappa speciale che volevo fare da tanto tempo – ha scritto l’ex calciatore del Palermo -. Ringrazio con tutto il cuore la signora Falcone per avermi dato l’opportunità di incontrarla, per avermi accolto e per avermi ascoltato. Questo percorso mi ha cambiato e insegnato tanto. Mi ha fatto maturare”.

Il calore della città e il ringraziamento al Presidente Mirri

Miccoli ha ringraziato anche il Presidente Dario Mirri per l’accoglienza calorosa: “Mi ha fatto sentire a casa” – ha commentato.

Il ritorno di Miccoli a Palermo è stato un momento di grande emozione per lui e per tutta la tifoseria, un incontro che ha rivalutato il giocatore agli occhi di molti e che forse avrà un seguito, proprio con la Fondazione Falcone, visto che è più di un’indscrezione l’intenzione delle due parti di aprire assieme una scuola calcio nel quartiere Kalsa di Palermo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social