La commedia “E poi si vede“, firmata dal duo comico palermitano I Sansoni, ha scalato in pochi giorni la top ten dei film più visti su Netflix in Italia, piazzandosi al secondo posto. A precedere in classifica i due fratelli, Fabrizio e Federico Sansone, c’è soltanto “Un tipo imprevedibile 2“, sequel di una fortunata commedia con protagonista l’attore hollywoodiano Adam Sandler.
Nella giornata di ieri, la pellicola era addirittura al primo posto della Top Ten. Il film de I Sansoni racconta in chiave ironica la storia di due trentenni appena laureati che si ritrovano a contendersi un posto di lavoro pubblico. Una selezione che, almeno in apparenza, sembra già assegnata al figlio di una senatrice grazie a una raccomandazione. Ma un imprevisto cambierà radicalmente le carte in tavola, aprendo a una serie di colpi di scena comici e surreali.
Una pellicola che oltre a strappare risate fa riflettere sulla realtà del precariato e sulle ingiustizie nel mondo del lavoro. Dopo un discreto successo nella sua uscita al cinema qualche mese fa, E poi si vede ha conquistato i fruitori della più importante piattaforma di streaming.
Nel cast diretto dal regista Giovanni Calvaruso, gli attori Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore, Ester Pantano, Paola Minaccioni, Sergio Vespertino, Lucia Sardo, Gabriele Cicirello, Paride Benassai e il compianto Maurizio Bologna, morto a settembre del 2024 a causa di un infarto mentre era in servizio all’Inps di Palermo.