mercoledì, 28 Maggio 2025

Resta in piedi il meccanismo del click day ma con clausole più stringenti che premiano affidabilità e professionalità

Formazione in Sicilia, sbloccati i bandi: sul tavolo 140 milioni

Dopo settimane di tensioni e confronti accesi, in Sicilia si sbloccano due bandi cruciali per il settore della formazione, per un valore complessivo di quasi 140 milioni di euro.

L’assessore regionale Mimmo Turano ha annunciato la pubblicazione del primo avviso da 78,3 milioni di euro, destinato ai corsi di riqualificazione professionale per i percettori di ammortizzatori sociali. Il secondo bando, da 60 milioni, sarà pubblicato entro la settimana e riguarderà invece la formazione tradizionale. Resta in piedi il meccanismo del click day, molto criticato per la sua logica che premia la rapidità nella presentazione delle domande, ma Turano lo ha “ammortizzato” inserendo clausole più stringenti.

Il sistema del click day è stato mitigato da una procedura a sportello automatizzata che garantisce procedure amministrative rapide ed efficienti rimuovendo ogni logica di valutazione discrezionale.

Gli enti dovranno dimostrare la loro affidabilità e professionalità: fondi assegnati solo se, successivamente alla domanda, saranno caricati nel sistema elementi oggettivi come la capacità organizzativa, il numero di allievi previsti e la solidità strutturale.

Il compromesso arriva dopo tre settimane di negoziati tra Regione e stakeholder. La maggior parte degli enti di formazione ha accettato le modifiche; tra le associazioni datoriali che hanno dato il via libera ci sono Cenfop, FormaRe, Anfop, Asef e Forma Sicilia, mentre Assofor e Iform restano critici. Soddisfazione, invece, dai sindacati, soprattutto per le clausole che privilegiano contratti collettivi nazionali nella selezione del personale, che verrà assunto tramite un portale regionale.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social