giovedì, 9 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Presentate istanze per 200 milioni a fronte dei 60 disponibili

Formazione, al terzo tentativo la piattaforma del click day regge

«Non c’è stato alcun intoppo, la piattaforma per le domande dell’Avviso 7 ha funzionato come previsto. Sono state presentate istanze di finanziamento per circa 200 milioni di euro, a fronte di 60 milioni messi a bando. Sono state coperte tutte le province e le aree tematiche che l’assessorato ha individuato. Finalmente, si finanzia la domanda proveniente dal mercato del lavoro regionale per rispondere ai bisogni occupazionali della Sicilia». Con queste parole l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Mimmo Turano, ha commentato l’esito del tanto atteso click day dell’Avviso 7, conclusosi senza intoppi dopo settimane di polemiche e rinvii.

Il percorso non è stato semplice. La prima apertura della piattaforma, infatti, si era rivelata un flop: blocchi, rallentamenti e malfunzionamenti avevano impedito agli enti di completare le procedure, costringendo l’Assessorato a sospendere tutto. Stessa sorte per il secondo tentativo, quando il sistema era andato nuovamente in tilt, alimentando la sfiducia tra operatori, enti e parti sociali.

Oggi, al terzo tentativo, la situazione si è finalmente sbloccata. La piattaforma, gestita da Sicilia Digitale, ha consentito il caricamento regolare dei progetti, con una partecipazione massiccia da parte degli enti di formazione. La domanda ha superato di oltre tre volte le risorse disponibili, segno della forte aspettativa che ruota attorno a questo avviso, che rappresenta uno dei pilastri della programmazione FSE+ 2021/2027.

Il passo avanti di oggi assume quindi un valore doppio: da un lato, per gli enti che hanno potuto finalmente presentare i loro progetti; dall’altro, per l’intero sistema della formazione siciliana, che aveva vissuto con crescente tensione i precedenti stop. Adesso si dovrà attendere la chiusura della piattaforma prevista per martedì 7 ottobre e solo dopo si avranno gli esiti della graduatoria.

«Abbiamo dimostrato – ha concluso Turano – che è possibile finanziare percorsi realmente agganciati ai fabbisogni occupazionali della nostra terra. È un segnale importante per i giovani, per i lavoratori e per le imprese della Sicilia».

22.7 C
Palermo

Seguici sui social